Primi+problemi+per+Clubhouse%3A+social+network+bannato+in+Cina
cellulariit
/clubhouse-social-network-bannato-cina/amp/
Notizie

Primi problemi per Clubhouse: social network bannato in Cina

Published by
Pasquale Conte

Clubhouse è stato bannato in Cina. La decisione del governo è arrivata in seguito ad un utilizzo improprio da parte degli utenti

Il governo cinese ha deciso di bannare Clubhouse (Adobe Stock)

Il social network del momento è senza dubbio Clubhouse. Esploso nelle ultimissime settimane, permette agli utenti di accedere a stanze a tema e discutere con amici, sconosciuti e persino VIP. Al momento disponibilesolo su iOS, presto dovrebbe arrivare anche su Android e accogliere quindi un numero ancor maggiore di utenti.

Tutto procede a gonfie vele per l’azienda che l’ha sviluppato quindi, o almeno così sembrava. Iniziano infatti già ad esserci i primi problemi relativi alla troppa libertà lasciata agli utenti di discutere. In Cina, il governo ha deciso ufficialmente di bannare il social network. A riportarlo Reuters, secondo cui già da qualche ora gli utenti non riescono più ad accedervi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Operatori telefonici, cambiano alcuni prefissi: la nuova lista aggiornata

Clubhouse bannato in Cina, i motivi della decisione

Le motivazioni che hanno portato a questa decisione (Adobe Stock)

La Cina ha deciso di bannare Clubhouse. La notizia è stata lanciata da Reuters e ripresa poco dopo dalle principali testate e dagli altri social network, dove gli utenti si sono fiondati per trovare conferme. Le motivazioni sono da accreditare principalmente alla libertà d’opinione: troppi utenti parlavano di politica in maniera non concessa. Addirittura, secondo il Guardian c’è un post in trend su Weibo – social network asiatico – che parla di “Rinascimento della Cina” grazie a Clubhouse.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 arriva in Italia: prezzi e disponibilità del flagship cinese

Oltre 50 milioni le visite in poche ore, che forse sono state determinanti per spingere il governo ad agire di conseguenza e bannare l’app. Pare si parlasse non solo della questione di Hong Kong, ma anche di altri temi legati alla politica e alla parità di genere.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

9 ore ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farà con Gemini ti stupirà

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

10 ore ago
  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli…

17 ore ago