Climate%2C+preservare+l%E2%80%99ambiente+con+il+nuovo+social+network
cellulariit
/climate-social-network-ambiente/amp/
Notizie

Climate, preservare l’ambiente con il nuovo social network

Published by
Nicolò Magara

Si chiama The Climate App, la novità strutturata sulla base de social come Facebook ed Instagram. Il suo scopo è quello di combattere il cambiamento climatico 

Una recente rivoluzione in favore dell’ambiente e dell’ecosistema, per la salvaguardia degli equilibri del pianeta. Di questa fa parte anche The Climate App, recentemente ideata per sensibilizzare gli utenti verso il cambiamento climatico. Si tratta di una specie di social network. Ma perché? Grazie alla pressione che esercitano.

Definita come Peer Pressure, nel corso degli anni i social hanno dimostrato la loro grande influenza sul comportamento degli utenti. Difatti, quello che viene condiviso sui social, a volte viene percepito come un vero e proprio consiglio di vita e stile. Pertanto, lo scopo della nuova app è proprio quella di diventare promoter di una sana abitudine verso l’ambiente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Anche Facebook e Instagram avranno messaggi effimeri: la Vanish Mode

Climate, il social network dell’ambiente

Climate il social per la salute dell’ambiente (pixabay)

Un comportamento di emulazione, ma a fin di bene? Ecco quello che vuol concretizzare l’ideatore dell’app, ricercatore presso la NASA Samuel Naef. Ecco l’intento di creare una sana abitudine di voler condividere ed imitare persone e comportamenti atti solo a promuovere la salvaguardia del clima e dell’ecosistema. L’app consente di monitorare le proprie abitudine “nocive” nei confronti del clima e di potervi porre rimedio. Inoltre è possibile condividere con la comunità del social le scelte adottare per migliorarsi e quelle eliminate, in modo da aiutarsi a vicende nel percorso del benessere climatico.

Ma come funziona? Nello specifico, una volta effettuato il download, l’app calcola l’impronta ambientale dell’utente dando una prima lista di consigli per riuscire a ridurla. Il tutto simpaticamente, tramite il superamento dio sfide ed il raggiungimento di conseguenti traguardi. La condivisione dei progressi ha l’obiettivo di creare una community forte e sensibilizzata che si aiuta a vicenda. Pertanto si porta all’attenzione del singolo quello che l’intero mondo sta cercando di far capire, l’ambiente è una risorsa da salvaguardare e non da spremere.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> YouTube Music, come condividere canzoni su Instagram e Snapchat

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

57 minuti ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

5 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

7 ore ago
  • Samsung

C’è un tasto segreto sui telefoni Samsung: in pochi lo usano, ma serve tantissimo

Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…

15 ore ago