Climate%2C+preservare+l%E2%80%99ambiente+con+il+nuovo+social+network
cellulariit
/climate-social-network-ambiente/amp/
Notizie

Climate, preservare l’ambiente con il nuovo social network

Published by
Nicolò Magara

Si chiama The Climate App, la novità strutturata sulla base de social come Facebook ed Instagram. Il suo scopo è quello di combattere il cambiamento climatico 

Una recente rivoluzione in favore dell’ambiente e dell’ecosistema, per la salvaguardia degli equilibri del pianeta. Di questa fa parte anche The Climate App, recentemente ideata per sensibilizzare gli utenti verso il cambiamento climatico. Si tratta di una specie di social network. Ma perché? Grazie alla pressione che esercitano.

Definita come Peer Pressure, nel corso degli anni i social hanno dimostrato la loro grande influenza sul comportamento degli utenti. Difatti, quello che viene condiviso sui social, a volte viene percepito come un vero e proprio consiglio di vita e stile. Pertanto, lo scopo della nuova app è proprio quella di diventare promoter di una sana abitudine verso l’ambiente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Anche Facebook e Instagram avranno messaggi effimeri: la Vanish Mode

Climate, il social network dell’ambiente

Climate il social per la salute dell’ambiente (pixabay)

Un comportamento di emulazione, ma a fin di bene? Ecco quello che vuol concretizzare l’ideatore dell’app, ricercatore presso la NASA Samuel Naef. Ecco l’intento di creare una sana abitudine di voler condividere ed imitare persone e comportamenti atti solo a promuovere la salvaguardia del clima e dell’ecosistema. L’app consente di monitorare le proprie abitudine “nocive” nei confronti del clima e di potervi porre rimedio. Inoltre è possibile condividere con la comunità del social le scelte adottare per migliorarsi e quelle eliminate, in modo da aiutarsi a vicende nel percorso del benessere climatico.

Ma come funziona? Nello specifico, una volta effettuato il download, l’app calcola l’impronta ambientale dell’utente dando una prima lista di consigli per riuscire a ridurla. Il tutto simpaticamente, tramite il superamento dio sfide ed il raggiungimento di conseguenti traguardi. La condivisione dei progressi ha l’obiettivo di creare una community forte e sensibilizzata che si aiuta a vicenda. Pertanto si porta all’attenzione del singolo quello che l’intero mondo sta cercando di far capire, l’ambiente è una risorsa da salvaguardare e non da spremere.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> YouTube Music, come condividere canzoni su Instagram e Snapchat

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

6 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

9 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

16 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

19 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

22 ore ago