Climate%2C+preservare+l%E2%80%99ambiente+con+il+nuovo+social+network
cellulariit
/climate-social-network-ambiente/amp/
Notizie

Climate, preservare l’ambiente con il nuovo social network

Published by
Nicolò Magara

Si chiama The Climate App, la novità strutturata sulla base de social come Facebook ed Instagram. Il suo scopo è quello di combattere il cambiamento climatico 

Una recente rivoluzione in favore dell’ambiente e dell’ecosistema, per la salvaguardia degli equilibri del pianeta. Di questa fa parte anche The Climate App, recentemente ideata per sensibilizzare gli utenti verso il cambiamento climatico. Si tratta di una specie di social network. Ma perché? Grazie alla pressione che esercitano.

Definita come Peer Pressure, nel corso degli anni i social hanno dimostrato la loro grande influenza sul comportamento degli utenti. Difatti, quello che viene condiviso sui social, a volte viene percepito come un vero e proprio consiglio di vita e stile. Pertanto, lo scopo della nuova app è proprio quella di diventare promoter di una sana abitudine verso l’ambiente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Anche Facebook e Instagram avranno messaggi effimeri: la Vanish Mode

Climate, il social network dell’ambiente

Climate il social per la salute dell’ambiente (pixabay)

Un comportamento di emulazione, ma a fin di bene? Ecco quello che vuol concretizzare l’ideatore dell’app, ricercatore presso la NASA Samuel Naef. Ecco l’intento di creare una sana abitudine di voler condividere ed imitare persone e comportamenti atti solo a promuovere la salvaguardia del clima e dell’ecosistema. L’app consente di monitorare le proprie abitudine “nocive” nei confronti del clima e di potervi porre rimedio. Inoltre è possibile condividere con la comunità del social le scelte adottare per migliorarsi e quelle eliminate, in modo da aiutarsi a vicende nel percorso del benessere climatico.

Ma come funziona? Nello specifico, una volta effettuato il download, l’app calcola l’impronta ambientale dell’utente dando una prima lista di consigli per riuscire a ridurla. Il tutto simpaticamente, tramite il superamento dio sfide ed il raggiungimento di conseguenti traguardi. La condivisione dei progressi ha l’obiettivo di creare una community forte e sensibilizzata che si aiuta a vicenda. Pertanto si porta all’attenzione del singolo quello che l’intero mondo sta cercando di far capire, l’ambiente è una risorsa da salvaguardare e non da spremere.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> YouTube Music, come condividere canzoni su Instagram e Snapchat

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Vivo svela OriginOS 6: sembra davvero molto simile a iPhone

Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…

48 minuti ago
  • Non solo cellulari

Queste 3 monete sono le più richieste dai collezionisti: se le hai sei davvero molto fortunato

Hai queste tre monete? Controlla subito perché sono molto richieste dai collezionisti e potrebbero valere…

4 ore ago
  • Notizie

Gmail cancella una funzione fondamentale: milioni di utenti colti di sorpresa

Ancora una notizia sbalorditiva dal mondo Google: Gmail cancella una nota funzione, cosa cambia adesso…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischio di blocco della pensione: ecco cosa devi fare se ricevi questo messaggio

C’è il rischio che ti sospendano la pensione: se ricevi questo messaggio, ecco cosa devi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Prima di andare a dormire devi sempre staccare dalla presa questo elettrodomestico: rischio incendio notturno

Stacca sempre la presa di questo elettrodomestico la notte prima di andare a dormire altrimenti…

14 ore ago
  • Notizie

Treni con Wi‑Fi stabile per davvero: il sogno potrebbe diventare realtà?

Treni con il Wi-Fi stabile, un nuovo report indaga sulla connettività nelle varie stazioni ferroviarie…

16 ore ago