In Cina il mercato degli smartphone sta vivendo un periodo senza precedenti. Lo evidenzia l’ultimo rapporto IDC sulle spedizioni di questi dispositivi: solo nel primo trimestre 2013 le vendite hanno segnato un aumento del 117% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con ben 78 milioni di unità piazzate.
Il primo produttore del Paese si conferma ancora una volta Samunsug, grazie ad una quota del 19%. Solo quinta Apple, che non va oltre il 9%. Secondo IDC, il successo del gruppo coreano è da attribuire principalmente alla gamma di terminali di fascia media: rispetto al trimestre precedente, infatti, gli smartphone da meno di 200 dollari hanno registrato uno straordinario balzo del 47%.
Nonostante il gap con Samsung, risultano comunque in forte crescita le vendite di iPhone 4: +211% rispetto al 2012. La strategia di Apple, quindi, sembra quella giusta.
IDC ha inoltre osservato che, ad eccezione di Huawei, tutti i produttori nazionali hanno visto migliorare il proprio market share, anche se a riguardo non ha fornito dati precisi.
Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…
L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novitĂ che prendono spunto dall'iOS…
Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…
Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…
L’app di messaggistica piĂą usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…
L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…