La+Cina+boicotta+H%26%23038%3BM%3A+negozi+cancellati+da+Maps+e+altre+piattaforme
cellulariit
/cina-boicotta-hm-negozi-cancellati-maps/amp/
Notizie

La Cina boicotta H&M: negozi cancellati da Maps e altre piattaforme

Published by
Pasquale Conte

Continua la maxi manovra della Cina volta a boicottare i negozi di abbigliamento H&M (e non solo). Ecco cosa sta succedendo

La Cina ha intenzione di boicottare H&M e altre catene di abbigliamento (Getty Images)

Continuano le polemiche tra la Cina e alcuni dei marchi di abbigliamento più famosi al mondo. Solamente qualche giorno fa, la TV statale del paese aveva invitato i cittadini – tramite i profili ufficiali sui social media – a boicottare tutti i negozi di H&M per aver: “Attaccato i principi di fondo del nostro Paese“.

Alla base della faida c’è la decisione dell’azienda di interrompere l’approvvigionamento di cotone dalla regione dello Xinjiang, in seguito alle notizie relative al mancato rispetto dei diritti umani dei lavoratori ulguri. Secondo quanto riferisce l’Associated Press, oltre 1 milione di persone nello Xinjiang sarebbero state confinate nei campi di lavoro. Ora anche la Cina si è mossa in questo senso, con una maxi manovra volta proprio a boicottare la catena di abbigliamento.

POTREBBE INTERESSA ANCHE >>> TIM alla velocità della fibra ottica: l’esperimento da Amici di Maria De Filippis

Cina versus H&M: negozi cancellati dalle app di navigazione

Presi di mira anche Nike, Adidas, Burberry, Zara e altri marchi occidentali (Getty Images)

Dopo che la TV statale si è espressa a riguardo, ora il governo stesso scende in campo per boicottare H&M. Stando a quanto appreso dal Wall Street Journal, infatti, sarebbero stati cancellati da tutte le app di navigazione gli oltre 400 negozi della catena di abbigliamento sparsi su tutto il territorio. Cercando su Apple Maps o Google Maps, non si trova più nulla. Le polemiche continuano, e ad entrare in gioco sono diverse potenze mondiali. Solamente qualche giorno fa, anche gli States con l’amministrazione Biden hanno annunciato sanzioni alla Cina. L’accusa è quella di violazione dei diritti umani contro le minoranze uigure nello Xinjiang.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Mi MIX 4 farà da apripista ad una fotocamera rivoluzionaria: i dettagli

Di tutta risposta, i media cinesi e gli enti governativi stanno spingendo il popolo cinese a boicottare – tra gli altri marchi occidentali – non solo H&M, ma anche Adidas, Nike, Burberry, Zara e molti altri. Lo scorso anno, anche Apple venne accusata di aver beneficiato del lavoro forzato nella medesima regione. Dopo le dovute smentite del caso, da Cupertino è stata presa la decisione di abbandonare il fornitore di fotocamere O-Film.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

9 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

12 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

13 ore ago