Google ha annunciato un cambio piuttosto significativo che coinvolge tutte coloro che utilizzano le applicazioni di Chrome OS che come saprete sono installabili anche su Windows, Mac e Linux, per la maggior parte tramite il browser Chrome.
Dal 2018, le applicazioni Chrome saranno aggiornate, supportate e utilizzabili unicamente su Chrome OS, escludendo cosi ogni altra piattaforma.
Il cambio avverrà con due passaggi intermedi. A partire dal prossimo anno, lo store Chrome escluderà tutte le applicazioni per Windows, Mac e Linux anche se quelle già installate continueranno a funzionare ed essere aggiornate.
Dal 2018, invece, scatterà il blocco totale verso sistemi diversi da Chrome Os.
Si tratta di una novità piuttosto importante, frutto però di un’analisi preventiva. Solo l’1% degli utilizza le applicazioni Chrome in modalità “Packaging”, ovvero quelle applicazioni che vengono installate e ospitate direttamente nel proprio device. La quasi totalità degli utenti preferisce infatti le applicazioni hosting, ovvero quelle utilizzabili online mediante browser.
La modifica permetterà di concentrare le risorse su un solo sistema oltre a creare in qualche modo una utilità indiretta nell’uso di dispositivi con Chrome OS. (Per approfondimenti: Asus Chromebit, il Pc in una chiavetta con Chrome OS )
L’idea che possiamo farci è che il progetto Chrome Os si appresta a chiudere i battenti puntando tutto su Android e un ipotetico nuovo sistema, alias Google Fuchsia, che potrebbe assorbire le risorse oggi impiegate in altri sistemi alternativi.
La diffusione di questi sistemi è decisamente limitata (Chrome OS è utilizzabile anche su Pc tramite partizione) e le vendite dei notebook e netbook Chromium non hanno certo entusiasmato gli utenti.
Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…
Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…
Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…
Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…
Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…
Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…