Chrome+aggiornamento+di+fondamentale+importanza%3A+cosa+ridurr%C3%A0
cellulariit
/chrome-aggiornamento-di-fondamentale-importanza-cosa-ridurra/amp/
Produttori

Chrome aggiornamento di fondamentale importanza: cosa ridurrà

Published by
Paolo Pontremolesi

Questo aggiornamento ridurrà i rischi di infezione da malware e migliorerà anche la consapevolezza degli utenti riguardo ai pericoli del web.

Google Chrome, il browser più utilizzato al mondo, continua a innovare per migliorare l’esperienza utente. Recenti dati di StatCounter, condivisi da Statista, mostrano che oltre il 63% degli internauti globali utilizza Google Chrome. Questa popolarità è attribuita alle sue elevate prestazioni e alla facilità d’uso. Tra le tante caratteristiche apprezzabili, però, la sicurezza rimane una priorità fondamentale per gli sviluppatori di Mountain View.

Google Chrome introduce nuove funzionalità di sicurezza Cellulari.it

Negli ultimi anni, diverse agenzie di sicurezza per il web hanno registrato un numero crescente di attacchi phishing e malware che minacciano la privacy degli utenti. Google ha già implementato diverse misure per contrastare questi pericoli, ma è determinata a fare di più. L’ultimo aggiornamento è però un passo ancor più significativo verso questo obiettivo.

Nuove funzionalità di sicurezza per ridurre i rischi

Google Chrome ha introdotto nuove funzionalità di sicurezza per rilevare e bloccare potenziali minacce informatiche. Questi strumenti avanzati sono progettati per identificare virus nei file scaricati dal cloud e avvisare gli utenti con spiegazioni dettagliate. La nuova strategia di sicurezza di Chrome mira a proteggere gli utenti da download sospetti, classificandoli come “sospetti” o “pericolosi”.

Il browser classifica ora i download come “sospetti” o “pericolosi” per aiutare gli utenti a capire i rischi Cellulari.it

I file sospetti sono quelli che hanno alte probabilità di contenere malware, mentre i file pericolosi sono quelli che nascondono effettivamente codice dannoso. Questa classificazione aiuta gli utenti a comprendere meglio i rischi associati ai download e a prendere decisioni più informate. Le notifiche dettagliate sono basate sul livello di fiducia che i modelli di intelligenza artificiale di Google attribuiscono al rischio rilevato. Un’altra area di miglioramento riguarda la protezione contro il phishing e il furto di cookie.

Google ha rilevato una vasta campagna di phishing mirata ai canali di YouTube, con circa 15.000 account falsi e oltre un milione di messaggi fraudolenti nel 2021.  In risposta, Chrome ha rafforzato le sue difese contro questi attacchi. Il browser ora include un avviso per la scansione dei file .zip compressi e cifrati. Gli utenti saranno invitati a inserire la password per permettere al sistema di intelligenza artificiale di Google di analizzare i contenuti.

Per condurre queste analisi, inoltre, Chrome carica i file sospetti per un’analisi approfondita nel cloud, completando quindi il processo senza compromettere la privacy degli utenti. Secondo Google, queste analisi automatiche e dettagliate hanno il potenziale di ridurre il rischio di infezioni da malware fino a 50 volte. L’obiettivo è garantire un’esperienza di navigazione più sicura, senza compromettere le prestazioni del browser.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Promozioni

Monitor da gaming: prestazioni elevate a 89 euro su Amazon

Contiene link di affiliazione Cerchi un monitor per il gaming senza spendere troppo? Negli ultimi…

2 ore ago
  • Apple

Avete un telefono Apple? Arriva l’aggiornamento per trasferire qualunque file in un attimo

Per tutti gli utenti Apple, sta per arrivare un aggiornamento piccolo ma significativo, su una…

3 ore ago
  • Promozioni

Black Friday su MediaWorld: i migliori cellulari a meno di 300 euro sono qui

Ci sono smartphone interessanti in offerta da MediaWorld, a meno di 300 euro. Il Black…

6 ore ago
  • Smartphone

Come scoprire chi ascolta le tue chiamate senza che tu lo sappia: il trucco che nessuno ti ha mai detto

Un telefono sotto controllo può mostrare piccoli segnali, spesso ignorati. Analizzare i segnali può aiutare…

7 ore ago
  • Samsung

Nuovo Smartphone Samsung: incrementi di prezzi in vista e non è nemmeno uscito

Tra le varie indiscrezioni trapelate, relativamente alla nuova linea di smartphone di Samsung, ce n'è…

8 ore ago
  • Android

Sora arriva anche su Android: ecco come creare video realistici con l’intelligenza artificiale

Vuoi creare anche tu dei video ultra-realistici con l'intelligenza artificiale? Da oggi puoi farlo con…

11 ore ago