Uno studio curioso ha rivelato che le persone meno intelligenti hanno questi nomi: ecco quali sono.
Sono tanti gli studi curiosi che gli esperti conducono per rivelare dettagli importanti sulla personalità delle persone, per permettere loro di conoscersi meglio e di avere anche relazioni migliori con gli altri. Questo in particolare è uno studio davvero bizzarro: a quanto pare le persone che portano determinati nomi sono meno intelligenti.
Ed ecco perché ad un colloquio di lavoro magari sono questi i candidati che vengono scartati subito, o sono coloro che hanno bisogno di ripetere più volte gli esami all’Università. La colpa sarebbe imputabile proprio al nome che una persona ha.
A quanto pare il nostro nome inficia sul nostro Q.I. Per quanto possa sembrare strano, in realtà stando a questo studio è davvero così. E il nostro nome l’hanno scelto i nostri genitori, spesso sotto influenza di nonni, zii, amici. Quindi non è neppure “colpa” nostra se abbiamo un dato nome ma ecco che determina il nostro destino, potremmo dire.
Lo studio è stato condotto dall’Università di Stanford e sono stati analizzati ben 70.000 soggetti. Da questo è emerso che la nostra intelligenza sarebbe proprio correlata al nome che portiamo. In particolare i tre nomi che sarebbe meglio non portare sono Jonathan, Aline o Sara (che sembrano nomi stranieri, almeno i primi due, ma che in realtà sono diffusi anche in Italia).
Le persone con questi tre nomi tenderebbero tutte ad avere un Quoziente Intellettivo al di sotto della media. Il livello medio di Quoziente d’Intelligenza è considerato 100 ma chi si chiama Jonathan tende ad avere un QI intorno a 80 mentre Aline o Sara, nomi da donna, hanno un Quoziente Intellettivo di 82. Lo studio è stato condotto in modo scientifico e rigoroso da ricercatori universitari ma comunque è dubbioso associare l’intelligenza di una persona al suo nome.
Questo perché non esiste solo un tipo di intelligenza analitica ma tante forme come quella pratica, l’intuito, l’intelligenza emotiva. E soprattutto perché sarebbe più importante prendere in considerazioni altri fattori, per stabilire l’intelligenza di una persona, che contano più del nome come il contesto familiare e sociale in cui si cresce e vive, oppure la scuola e così via.
Quindi, non sentirti chiamato in causa se hai uno di questi nomi, non è detto che tu sia meno intelligente di altre persone!
Sony Xperia 1 VII, altro smartphone da paura: fa fotografie da vero professionista, perché non…
La lunga attesa è finita, con l'autunno arrivano sul mercato anche le tanto attese nuove…
Sostituire la vecchia Sim con una eSim o aggiungerla al proprio smartphone è una scelta…
Instagram Maps permette di trovare persone nuove. Ci sono, però, alcune cose da sapere così…
Threads ha introdotto la funzionalità Spoiler. Questa permette di nascondere parti di testo, proteggendo da…
L'utilizzo della firma digitale per la stipula di contratti o l'autenticazione di documenti è sempre…