Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+Stripe+Identity%2C+lo+strumento+che+verifica+l%26%238217%3Bidentit%C3%A0+con+un+selfie
cellulariit
/che-cosa-e-stripe-identity-lo-strumento-verifica-identita-in-15-secondi/amp/
Notizie

Che cos’è Stripe Identity, lo strumento che verifica l’identità con un selfie

Published by
Lidia Sonsini

Il servizio per i pagamenti online Stripe lancia lo strumento Stripe Identity per la verifica del’identità in soli 15 secondi tramite machine learning, con un semplice selfie.

Il nuovo strumento di Stripe permetterà la verifica dell’identità online (Unsplash)

L’azienda statunitese Stripe offre a milioni di imprese e start-up servizi e software per ricevere pagamenti online, inviare bonifici e gestire la propria attività. Recentemente, ha esteso la propria infrastruttura per includere anche la gestione delle tassazioni, ed oggi ha ufficialmente annunciato un nuovo interessante strumento: Stripe Identity, un sistema di verifica dell’identità online basato su machine learning cherisponde alla crescente esigenza delle aziende in tutto il mondo di operare in sicurezza sul web, garantire transazioni sicure e mantenere un rapporto di fiducia con i propri clienti.

I business online avranno modo di verificare l’identità degli utenti in oltre 30 paesi con facilità e velocità da record: soltanto 15 secondi, grazie ad una tecnologia di computer vision che analizza le foto dei documenti di riconoscimento.

Tra le prime aziende ad adottare la tecnologia di Stripe Identity figurano Discord, Peerspace, Shippo e le divisioni della sicurezza di molte altre compagnie che adotteranno la nuova soluzione di Stripe per rispettare le normative di legge sull’età di iscrizione sulle proprie piattaforme e ridurre il rischio di truffa.

LEGGI ANCHE >>> Privacy, ora è WhatsApp ad alzare la voce: governi sotto accusa

Stripe Identity, come funziona il riconoscimento dell’identità online

(Stripe.com)

Il servizio è integrabile nei sistemi delle attività che desiderano implementarlo grazie a poche righe di codice con verifica da effettuare sui server di Stripe, oppure tramite generazione di link di verifica, senza codice. Le informazioni degli utenti saranno cifrate ed inviate a Stripe che  gestirà i dati sensibili sul proprio server secondo le stesse modalità con cui processa i pagamenti. Ai clienti sarà richiesto quindi di fotografare un documento di identità valido e un selfie: grazie alla tecnologia di machine learning e computer vision, lo strumento analizzerà le due fotografie e rintraccerà le corrispondenze in circa 15 secondi per verificare l’identità dell’utente con meno rischi, meno sforzo, e maggiore sicurezza.

LEGGI ANCHE >>> Galaxy S21 FE, notizie amarissime per i fan Samsung: i dettagli

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

3 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

6 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

7 ore ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Soldi prestati ad un parente: ecco cosa prevede la legge se non vengono restiruiti

Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…

11 ore ago
  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

12 ore ago