Le funzioni di ChatGPT si ampliano ancora di più: il celebre chatbot di OpenAI aggiunge una funzione per effettuare acquisti direttamente dall’app.
L’intelligenza artificiale ormai è parte integrante delle nostre vite e utilizziamo i chatbot per moltissime attività: fare ricerche sul web, crearci delle liste e promemoria, organizzarci la giornata, fare dei calcoli sulle calorie che abbiamo assunto durante la giornata e molto altro ancora: ChatGPT questo lo sa benissimo ed è per questo motivo che nel corso degli anni la piattaforma gestita da OpenAI si è sviluppata sempre di più aggiungendo nuove funzionalità.
Inizialmente ChatGPT era semplicemente un bot che rispondeva attraverso un sistema di machine learning alle richieste degli utenti, ma nel corso degli anni è riuscita ad aggiungere sempre più funzionalità: al giorno d’oggi, infatti, su ChatGPT è possibile anche generare immagini di qualsiasi genere, analizzare file e documenti, fare ricerche molto più approfondite, parlare utilizzando la propria voce e molto altro ancora.
Le funzioni di ChatGPT, dunque, sono in rapido aumento e stando agli ultimi aggiornamenti pare che OpenAI abbia seriamente intenzione di aggiungere una funzionalità che permette agli utenti di fare acquisti direttamente sulla piattaforma, proprio come se fosse un sito di e-commerce simile ad Amazon: ben presto dunque si potrà comprare prodotti scrivendo semplicemente quello che ci serve sull’app di ChatGPT.
Questa notizia è la naturale conseguenza di un accordo che è stato fatto tra ChatGPT e PayPal, celebre azienda che gestisce i pagamenti digitali: attraverso questa collaborazione che è stata stretta in questi giorni, OpenAI avrà la possibilità di inserire dei pulsanti su ChatGPT che permetteranno agli utenti di utilizzare PayPal come metodo di pagamento per effettuare acquisti e non è l’unica novità dato che, proprio come Amazon, si potranno fare acquisti direttamente sulla piattaforma.
In parole povere questo aggiornamento, che sarà introdotto con ogni probabilità nel corso del 2026, ci permetterà di fare acquisti semplicemente cercando l’oggetto sull’app di ChatGPT dal nostro smartphone oppure tramite browser: una volta cercato l’oggetto, ChatGPT ci darà dei suggerimenti su come e dove acquistarlo e non dovremmo più andare sul sito del negozio di riferimento, ma sarà possibile acquistarlo direttamente nella chat pagando con PayPal.
WhatsApp rivoluziona il modo di chattare, la nuova funzione fa discutere proprio tutti: di cosa…
Pensavate fosse un problema soltanto di brand "low budget"? Beh, a farvi ricredere sarà la…
Vuoi acquistare un nuovo computer e sei in attesa del black friday? Potresti risparmiare tanto…
Negli anni i Chromebook si sono guadagnati un posto nel cuore degli utilizzatori di PC…
Grandissima novità sul fronte Huawei, l'azienda cinese alza l'asticella con HarmonyOS 6: cosa cambia per…
Stai cercando una scheda video, anche in vista del black friday, ma non sai quale…