ChatGPT diventa rivale di WhatsApp: arriva la nuova funzionalità

La tanto agognata funzione delle chat di gruppo di ChatGPT arriva anche nel mercato europeo: ecco come funzionerà e perché potrebbe rappresentare un problema per WhatsApp (e tutti gli altri servizi di messaggistica istantanea).

chat di gruppo, avatar persona su schermo PC, scritta openAI
ChatGPT diventa rivale di WhatsApp: arriva la nuova funzionalità – cellulari.it

Il periodo che stiamo vivendo, a livello tecnologico, è sicuramente dominato dall’IA. Se la fine del millennio scorso ha visto internet come maggior entità di progressione, l’avvento invasivo dell’IA in tutti i campi del sapere, siano questi tecnici o artistici, ha portato tante aziende a cercare di creare un vero e proprio brand dietro il proprio assistente digitale, cercando di dar vita a un brand nel brand. E tra tutti, ChatGPT è sicuramente quello che è maggiormente riuscito nell’intento.

Il software creato da OpenAI, è ormai talmente tanto celebre da essere praticamente diventato una sineddoche per l’IA stessa. Adesso però, OpenAI ha ben compreso di non potersi adagiare sugli allori ed è per questo motivo che sempre nuove funzioni vengono introdotte. Una delle più interessanti, è sicuramente quella relativa alle cosiddette chat di gruppo. Capiamo cosa sono e perché è importante che queste siano finalmente arrivati in Europa!

WhatsApp sarà presto superato… per colpa di ChatGPT?

C’è qualcosa che ChatGPT non è in grado di fare? Beh, la sperimentazione e il prompting hanno fatto passi da gigante, ma è sempre dagli sviluppatori originali che continuano ad arrivare le idee più sconvolgenti. E una di quelle lungamente attese, riguarda le chat di gruppo. Si tratta di una funzione che punta a riunire in uno stesso gruppo, fino a 20 persone che partecipano allo stesso progetto, affinché possano comunicare in maniera agevole e senza ricorrere a servizi terzi.

scritte in chat con chatgpt
WhatsApp sarà presto superato… per colpa di ChatGPT? – cellulari.it

Ovviamente, la particolarità è che alla discussione di questi 20 utenti, potrà partecipare anche l’IA, rappresentando una sorta di 21esimo interlocutore che aiuterà i membri della chat nella progettazione, pianificazione, creazione e ricerca informazioni. E a differenza delle conversazioni personali con l’IA, le chat di gruppo non vengono memorizzate da ChatGPT. A queste si può accedere solo tramite invito di un amministratore.

La funzione, introdotta da poco più di una settimana, era diventata disponibile solo in determinate aree del mondo (Giappone, Taiwan, Nuova Zelanda e Corea del Sud), disponibile per tutti gli utenti ai piani Free, Go, Plus e Pro d ChatGPT. Grazie ai tanti feedback positivi, OpenAI ha deciso di espandere la funzione verso nuovi mercati, dicendo che per via della risposta positiva del pubblico, vi sarà un’espansione della funzione e livello “globale”. 

Non si sa ancora di preciso quando la funzione approderà anche in Europa, ma visto il responso positivo del pubblico, potremmo essere più vicini del previsto. Con una funzione simile, potenziata dall’utilizzo di ChatGPT 5.1 Auto, il servizio di OpenAI potrebbe diventare una piattaforma perfetta per lavorare, senza dover ricorrere a servizi di messaggistica esterni, potendo fare tutto da una singola piattaforma.

Gestione cookie