ChatGPT diventa ‘quasi’ gratis? Il nuovo piano economico che fa discutere

Open AI punta ad aumentare il numero degli utilizzatori della versione plus della sua AI attraverso un piano in abbonamento molto più economico: quanto costerà e quando sarà disponibile.

ChatGPT ha avuto il grande merito di sdoganare l’intelligenza artificiale e farla diventare una tecnologia di massa. Tuttavia la sua diffusione virale è stata possibile grazie al fatto che l’azienda produttrice, Open AI, ha suddiviso la sua offerta in due, una rivolta a tutti e completamente gratuita che offre solo le funzionalità base del suo chatbot e una rivolta solo agli abbonati che dà accesso a tutte le funzionalità a pagamento.

Ragazzo che utilizza ChatGPT su PC
ChatGPT diventa ‘quasi’ gratis? Il nuovo piano economico che fa discutere – cellulari.it

I dati statistici di questo 2025 ci dicono che sono ben 122 milioni le persone che utilizzano quotidianamente ChatGPT, tuttavia di questi il 95% fa uso della versione gratuita e solamente il 5% paga l’abbonamento per usufruire di tutte le funzionalità. Una situazione che ha portato Open AI a valutare nuove mosse per rendere più appetibile la versione a pagamento del suo software.

La principale barriera d’accesso potrebbe essere il costo mensile dell’abbonamento, per accedere a GPT -4 e a tutte le funzioni avanzate dell’AI bisogna infatti versare la bellezza di 20 dollari al mese (circa 20 euro), il che si traduce in una spesa annua di 240 dollari all’anno che non tutti si possono permettere o vogliono permettere per uno strumento che è si utile, ma al momento non indispensabile.

Nuovo abbonamento a ChatGPT a prezzo ridotto: quanto costerebbe e quando potrebbe uscire

Essere in possesso della migliore tecnologia può non bastare in futuro ad Open AI per assicurarsi la leadership nel settore delle intelligenze artificiali, anche perché il mercato di riferimento sta diventando sempre più competitivo. Alternative come Claude di Anthropic, Gemini di Google e Copilot di Microsoft stanno guadagnando in popolarità e affidabilità, ponendosi come avversari potenzialmente ostici da sconfiggere.

Pagina iniziale di ChatGPT
Nuovo abbonamento a ChatGPT a prezzo ridotto: quanto costerebbe e quando potrebbe uscire – cellulari.it

Per questo motivo Open AI sta pensando di rendere maggiormente allettante la propria offerta in abbonamento. Un prezzo più basso potrebbe invogliare l’utenza a fare il salto definitivo prima che la popolarità acquisita in questo periodo venga assorbita e gli avversari riescano a trarre vantaggio da questa situazione di “stallo”.

Secondo recenti indiscrezioni, legate a quanto alcuni esperti di informatica hanno trovato nel codice di una versione beta di Chat GPT, prossimamente potrebbe essere rilasciato un piano in abbonamento intermedio dal costo di 10-15 dollari al mese. Non è escluso inoltre che possano essere pensati ulteriori tier d’abbonamento, ma al momento non si sa in che modo potrebbero essere suddivisi.

Per quanto riguarda l’eventuale data di rilascio delle nuove versioni a pagamento, tutti puntano sul momento in cui Open AI presenterà al mondo la nuova versione di GPT (la 5). Non resta che attendere e comprendere se presto ChatGPT possa diventare conveniente per tutti o se rimarrà per il momento a disposizione di una nicchia di tecno entusiasti.

Gestione cookie