WhatsApp continua a cambiare, arriva la chat senza account: come funziona la novità che lascia tutti a bocca aperta.
Al giorno d’oggi, vivere senza smartphone è un qualcosa di veramente difficile: i cellulari sono diventati estremamente potenti e hanno cambiato le giornate di tutti noi.
Questi potenti device hanno ormai funzionalità illimitate: sono navigatori straordinari, hanno fotocamere spettacolari, hardware potentissimi e permettono di fare praticamente di tutto, dal lavoro allo studio, passando per il tempo libero fino ad arrivare alla visione di film e di serie TV (con schermi sempre più belli e colorati).
I grandi colossi, ogni mese, si sfidano sul mercato con modelli bellissimi e sempre più potenti che lasciano a bocca aperta gli appassionati. Per sfruttare al massimo tutte le potenzialità dei cellulari occorre scaricare delle applicazioni: gli sviluppatori lavorano ogni giorno per garantire strumenti completi e fenomenali. Una delle app più scaricate al mondo è sicuramente WhatsApp: il servizio di messaggistica istantanea, negli anni, si è evoluto diventando quasi un social network. Il gruppo Meta aggiunge sempre novità spettacolari praticamente all’ordine del giorno: nelle ultime ore si parla sempre di più di chat senza account. Ma a cosa serve questa nuova funzione?
WhatsApp introduce le chat senza account: come funziona la novità
Rivoluzione incredibile su WhatsApp: il noto servizio sta sviluppando una novità a dir poco sbalorditiva. Stando a quanto si apprende, con l’ultima versione beta per Android 2.25.22.13 spuntano dettagli su una funzione che permetterà di inviare messaggi anche a chi non possiede un account sulla piattaforma.
L’incredibile funzione ha anche un nome e viene chiamata infatti Guest Chat. Per avviare questa particolare tipologia di chat, bisognerà invitare l’utente non registrato attraverso un link diretto che consentirà di aprire la conversazione senza dover scaricare l’app o creare un account. Questa è una vera e propria rivoluzione perché fino ad oggi per usare tale strumento bisognava soltanto iscriversi attraverso il proprio numero di cellulare
A quanto pare, il collegamento potrà essere condiviso attraverso l’uso di vari canali come SMS, email o altre piattaforme social. Stando alle prime informazioni raccolte, l’interfaccia usata dal destinatario finale sarà probabilmente simile a quella di WhatsApp Web, offrendo quindi una chat facile ed intuitiva. Attenzione però, perché ci sono alcune limitazioni: per prima cosa, non sarà possibile inviare file multimediali, foto, video o gif. In secondo luogo, non saranno supportate le chiamate audio o le videochiamate e i messaggi vocali saranno disabilitati. Esclusa anche la possibilità di inserire la persona senza account in un gruppo.
Per quanto concerne la privacy, WhatsApp garantisce che anche i messaggi inviati con le chat ospite saranno protetti da crittografia end to end. Solo i due interlocutori potranno quindi leggere il contenuto presente nella chat. Gli sviluppatori, sempre impegnati a trasformare WhatsApp in un qualcosa di simile a Facebook ed Instagram, riescono ad aggiungere ancora queste chicche che rendono l’app unica nel suo genere.