Cellulari+non+smart+in+crescita%2C+ma+perch%C3%A9+sceglierli+oggi%3F
cellulariit
/cellulari-non-smart-perche-sceglierli-oggi/amp/
Notizie

Cellulari non smart in crescita, ma perché sceglierli oggi?

Published by
N A

I cellulari non smart stanno aumentando sempre di più le proprie vendite, ma perché e soprattutto ha senso comprarne uno nel 2020?

I cellulari non smart, o come va di moda chiamarli oggi “dumbphone” sono in crescita. Parliamo dei dispositivi che hanno un design e una concezione più antica di cellulare, che non è smart. Niente schermi da 5.5 pollici touch, niente sensori di rilevamento di impronte laterali. Scordatevi le triple fotocamere per le immagini in 4k, e neanche il led di notifica colorato. Scordatevi anche l’ingombro dello schermo e il formato 18:9 tipico degli smartphone. Niente Whatsapp, niente internet veloce. No ai drawer e agli store di applicazioni fornitissimi, niente giroscopi e accelerometro. In tanti, sebbene potrebbe essere controintuitivo, stanno proprio scegliendo questo tipo di cellulare rispetto ai ben più usati e mainstream smartphone. Ma se l’hardware e l’utilizzo non fanno registrare miglioramenti, se non forse per il reparto batteria, perché mai tornare al passato? 

LEGGI ANCHE —> Sfida ricarica rapida, qual è lo smartphone più veloce? – VIDEO

Cellulari non smart in crescita, ma perché sceglierli oggi?

Quando Nokia ha lanciato nel 2017 il nuovo modello del 3310 in tanti lo hanno preordinato senza battere ciglio. E in un report di qualche anno dopo di Sky si segnala un incremento nelle vendite di smartphone del 2% e dei cellulari non smart del 5%. Ma perché? I motivi sono tanti. Come raccontano delle persone sui forum su Reddit o in alcune interviste di Vice, infatti, oggi molti si sentono spiati. Con le applicazioni che vi fanno accettare le condizioni d’uso in modo sempre più sibilino, infatti, non è raro vedere persone che scoprono di essere spiate, filmate, registrate continuamente mentre fanno altro. Per questo alcuni stanno tornando ai vecchi cellulari, utilizzando tablet soltanto a casa e soprattutto il pc per le operazioni più complesse. Così da riappropriarsi della privacy e di quella sensazione di non essere più un prodotto nell’economia moderna.

LEGGI ANCHE —> “Cosa porteresti sulla Luna?”, Nasa lancia l’iniziativa sui social

Published by
N A

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

9 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

10 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

16 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

17 ore ago