Cellulari%2C+la+forza+e+il+suo+lato+oscuro%3A+come+ridurre+l%26%238217%3Baffaticamento+dei+nostri+poveri+occhi
cellulariit
/cellulari-la-forza-e-il-suo-lato-oscuro-come-ridurre-laffaticamento-dei-nostri-poveri-occhi/amp/
Notizie

Cellulari, la forza e il suo lato oscuro: come ridurre l’affaticamento dei nostri poveri occhi

Published by
Antonino Gallo

I nuovi smartphone, più in generale i nuovi dispositivi, passeranno alla storia per aver cambiato radicalmente modo di vivere, lavorare, interagire. Le infinite possibilità che regala un cellulare di nuovo generazione esula dal semplicistico concetto di chiamata. Ma tanta forza, c’è il suo lato oscuro. Poveri occhi!

Smartphone, come salvare gli occhi dall’affaticamento – Adobe Stock

Nel mondo di oggi, soprattutto durante la pandemia in corso, tutto, dal lavoro, dallo studio all’intrattenimento, è diventato digitale. Fondamentalmente, la maggior parte delle volte interagiamo con il display di telefono, laptop, tablet, TV e in alcuni casi anche smartwatch.

E dopo un’intera giornata trascorsa seduti accanto al display, gli occhi iniziano a sentirsi tesi: ci si vede di meno, male e a volte sfocato a causa dell’eccessivo utilizzo degli smartphone. Il minore uso sarebbe la miglior cura riguardo a quella luce blu che emettono quasi tutti i display. E fa molto male.

Consigli per il buon uso dei dispositivi, sia su smartphone sia su smart tv o computer

Display – Adobe Stock

Impossibile risolvere del tutto questo problema, ma si può quantomeno lenire. Ci sono, infatti, diverse soluzioni a questo: usare un collirio, fare delle pause o sbattere le palpebre ogni tanto. Palliativi.

Tuttavia, c’è un’altra soluzione, la soluzione digitale per questo si chiama Luce notturna o Filtro luce blu o Notte in più. Questa modalità fondamentalmente taglia le luci blu dal display e produce un’esperienza visiva molto più rilassata, ottimale per chi trascorre la maggior parte della giornata sul tuo laptop. Sia Windows che macOS, fra l’altro, offrono questa opzione.

Per chi ha Windows, questo il percorso da fare: Impostazioni, Display, quindi clic sull’interruttore Luce notturna. Su macOS, invece, tap su Logo Apple, Preferenze di sistema, Night Shift, quindi abilitare l’opzione.

Come ridurre l’affaticamento degli occhi durante l’utilizzo dello smartphone? Su Android, vai su Impostazioni, Display, cerca l’opzione relativa al Filtro luce blu (diversa Gli OEM denominano questa funzione in modo diverso) e abilita.

Come laptop e smartphone, anche la maggior parte dei televisori moderni è dotata di un’opzione simile. Basta andare alle impostazioni del display e cercare un’opzione simile. Nel caso in cui un utente utilizza una TV Android, si possono scaricare app apposite da Google Play Store.

Nel caso di altri televisori che non sono dotati di un app store e non includono alcuna funzione del genere, è sufficiente accedere alle impostazioni di visualizzazione e impostare la tonalità del colore su calda e anche ridurre manualmente alla tonalità di colore blu per farlo sembrare un po’ più giallastro.

Piccoli rimedi per grandi risultati, perché stringi, stringi, i migliori dispositivi al mondo sono proprio i nostri occhi.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ  di passare ad…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ  finalmente dalla fase early access per…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

9 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

11 ore ago