C%26%238217%3B%C3%A8+un+grave+bug+del+Bluetooth+che+espone+gli+utenti+a+rischi+seri
cellulariit
/ce-un-grave-bug-del-bluetooth-che-espone-gli-utenti-a-rischi-seri/amp/
Notizie

C’è un grave bug del Bluetooth che espone gli utenti a rischi seri

Published by
Pasquale Conte

È allarme per tutti gli utenti. Secondo gli esperti della UCSD, c’è un bug del bluetooth che espone i device a rischi seri

C’è un grave bug del bluetooth che potrebbe esporre moltissimi utenti a rischi (Adobe Stock)

Il bluetooth rappresenta ad oggi una delle tecnologie più utilizzate dagli utenti. Che sia per funzionalità del proprio telefono o per collegare gli auricolari, la funzione risulta indispensabile nel quotidiano. Ci sono però anche alcune controindicazioni, tra bug e rischi. 

L’ultimo campanello d’allarme arriva da due ricercatori della UCSD, che hanno appena scoperto una nuova vulnerabilità che potrebbe esporre gli utenti a rischi seri e minarne la sicurezza. Nello specifico, hanno trovato un modo per identificare i telefoni direttamente sfruttando il segnale del Bluetooth.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MediaWorld nella morsa degli hacker: le maxi-richieste e i disagi patiti dagli utenti

Bluetooth, un bug mette a rischio gli utenti

Ecco cosa hanno scoperto due ricercatori dell’UCLA (Unsplash)

Secondo quanto riferiscono i ricercatori dell’Università della California di San Diego, c’è un grave bug del bluetooth che espone praticamente tutti gli utenti a grossi rischi. Pare che, con il Bluetooth Low Energy, infatti, la posizione dei device possa essere tracciata in pochissimo tempo. Rispetto al tradizionale modulo, questa soluzione permette in teoria di risparmiare sul consumo energetico. Ma ora potrebbe non essere così conveniente da utilizzare. Gli esperti si sono concentrati sull’identificazione delle caratteristiche del segnale radio trasmesso. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> L’app Mail di Apple guadagna una comodissima novità con l’aggiornamento beta iOS 15.2 e macOS Monterey 12.1

Su alcuni device come il Pixel 5, i tasso di falsi negativi era addirittura del 0%. Cosa vuol dire? Per le impronte digitali, non c’è stato un singolo caso in cui siano state identificate in maniera errata. Va detto che non è così per tutti. Alcuni chipset BLE producono infatti imperfezioni simili, così da rendere l’identificazione complicata. Le impronte digitali possono poi variare anche in base alla temperatura. Per il momento, non c’è da preoccuparsi così tanto. Si può comunque prevenire ogni forma di rischio semplicemente disattivando il Bluetooth.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago