È allarme per tutti gli utenti. Secondo gli esperti della UCSD, c’è un bug del bluetooth che espone i device a rischi seri
Il bluetooth rappresenta ad oggi una delle tecnologie più utilizzate dagli utenti. Che sia per funzionalità del proprio telefono o per collegare gli auricolari, la funzione risulta indispensabile nel quotidiano. Ci sono però anche alcune controindicazioni, tra bug e rischi.
L’ultimo campanello d’allarme arriva da due ricercatori della UCSD, che hanno appena scoperto una nuova vulnerabilità che potrebbe esporre gli utenti a rischi seri e minarne la sicurezza. Nello specifico, hanno trovato un modo per identificare i telefoni direttamente sfruttando il segnale del Bluetooth.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MediaWorld nella morsa degli hacker: le maxi-richieste e i disagi patiti dagli utenti
Secondo quanto riferiscono i ricercatori dell’Università della California di San Diego, c’è un grave bug del bluetooth che espone praticamente tutti gli utenti a grossi rischi. Pare che, con il Bluetooth Low Energy, infatti, la posizione dei device possa essere tracciata in pochissimo tempo. Rispetto al tradizionale modulo, questa soluzione permette in teoria di risparmiare sul consumo energetico. Ma ora potrebbe non essere così conveniente da utilizzare. Gli esperti si sono concentrati sull’identificazione delle caratteristiche del segnale radio trasmesso.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> L’app Mail di Apple guadagna una comodissima novità con l’aggiornamento beta iOS 15.2 e macOS Monterey 12.1
Su alcuni device come il Pixel 5, i tasso di falsi negativi era addirittura del 0%. Cosa vuol dire? Per le impronte digitali, non c’è stato un singolo caso in cui siano state identificate in maniera errata. Va detto che non è così per tutti. Alcuni chipset BLE producono infatti imperfezioni simili, così da rendere l’identificazione complicata. Le impronte digitali possono poi variare anche in base alla temperatura. Per il momento, non c’è da preoccuparsi così tanto. Si può comunque prevenire ogni forma di rischio semplicemente disattivando il Bluetooth.
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…