Cavi+audio%2C+%C3%A8+querelle+sul+%26%238220%3Bgenere+del+nome%26%238221%3B.+Ne+occorre+uno+neutro
cellulariit
/cavi-audio-nome-maschile-femminile-sessista-definizione-neutra/amp/
Non solo cellulari

Cavi audio, è querelle sul “genere del nome”. Ne occorre uno neutro

Published by
Antonino Gallo

Cavo audio: in italiano sostantivo maschile. In elettrotecnica, cavo costituito da uno o più conduttori coassiali atto a collegare in modo non permanente due circuiti o dispositivi (per es. uno strumento musicale elettrico e il relativo amplificatore). Nella nuova politica di “uguaglianza”, definizione sessista.

Cavi audio (Adobe Stock)

E’ quanto comunicato dalla Professional Audio Manufacturers Alliance (PAMA), un’associazione che riunisce aziende di produzione di cavi come Sennheiser, Shure, Qsc, la Iemito, solo per citarne alcune. “Occorre affrontare problemi di linguaggio e terminologia obsoleti – si legge in un comunicato ufficiale dell’associazione – identificati come sempre più scoraggianti rispetto allo spirito di inclusione“.

Spinotto e presa, termini obsoleti per i cavi audio. Serve una definizione neutra

Spinotti audio (Adobe Stock)

Ovviamente, la questione ha suscitato reazioni in contrasto le une con le altre. C’è chi non ha preso in seria considerazione la tematica dell’inclusione portata all’attenzione dalla PAMA, tirando fuori ovvii sfottò sulla questione “definizione neutra”. C’è invece chi la cosa l’ha presa molto sul serio e ha detto la sua in proposito.

LEGGI ANCHE >>> Con queste app gratuite non avrai più paura della prova costume

Un plauso per PAMA che cerca di introdurre un linguaggio neutro nell’industria audio. È un’impresa enorme, ma bisogna continuare a lavorare per portare cambiamenti”. Questo è il messaggio che la SoundGirls, associazione a supporto delle donne che lavorano nel settore musica, ha deciso di rivolgere a questa questione.

LEGGI ANCHE >>> Gli incontri online vanno offline? Bumble apre il primo ristorante per promuovere gli appuntamenti dal vivo

Secondo fonti vicine alla Pama, l’associazione ha distribuito un survey alle aziende sue associate per venire a conoscenza dell’opinione generale a proposito della situazione, e soprattutto per richiedere suggerimenti “per l’implementazione di una terminologia unificata in tutto il settore, nello spirito di inclusività e coerenza. È una questione di vicendevole rispetto”.

Queste le parole di Karam Kaul, a capo del Consiglio di Amministrazione di PAMA Professional Audio Manufacturers Alliance e facente parte del Comitato per l’inclusione. Resta ora da definire quali siano i termini più adatti per evitare il sessismo nei confronti della terminologia relativa ai cavi audio, e per togliere dal linguaggio comune espressioni come “jack maschio da inserire nella presa femmina per ascoltare la musica”. Probabilmente i termini che saranno spediti nel dimenticatoio sono jack, di genere maschile, e spina/presa, di genere femminile.

Ma non sarà decisamente facile trovare una nomenclatura neutra senza cadere nuovamente nella divisione di genere, anche in considerazione del fatto che la lingua italiana, al contrario ad esempio di quella inglese, non può prescindere dalla divisione di genere maschile e femminile anche a causa degli articoli, che nella lingua italiana sono divisi in “maschile” e “femminile”, al contrario del più che mai neutro “the” inglese.

 

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Queste categorie ora possono richiedere una pensione di 1900 Euro: ecco i requisiti Inps

Una pensione da 1900 Euro: ecco quello che spetta ad alcune categorie di lavoratori. I…

8 ore ago
  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

10 ore ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

18 ore ago