Cashback+di+Natale%2C+come+iscriversi+all%26%238217%3Bapp+IO+della+PA%3A+la+guida
cellulariit
/cashback-natale-come-iscriversi-app-io/amp/
Notizie

Cashback di Natale, come iscriversi all’app IO della PA: la guida

Published by
Pasquale Conte

Per ottenere il Cashback di Natale, è necessario iscriversi all’app IO della PA per registrare le carte di pagamento: ecco come fare

Lo scorso 24 novembre 2020, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il Decreto 156 in Gazzetta Ufficiale, con il quale ha fatto diventare realtà il Piano Italia Cashless. Grazie a questo, i cittadini che effettueranno acquisti durante il mese di dicembre con metodi di pagamento elettronici potranno avere accesso al Cashback di Natale.

Questa nuova metodologia verrà poi sviluppata col piano Cashback generale, che prenderà piede per i prossimi 12 mesi (e oltre). Ma come fare per ottenere questo indennizzo? Per prima cosa, bisogna iscriversi al programma di rimborso. Il Cashback di Natale si ottiene solo con la registrazione presso la propria banca oppure grazie all’app IO della Pubblica Amministrazione. Ecco la guida passo passo per iscriversi al servizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vodafone Neo, lo smartwatch per i bambini: data d’uscita e funzionalità

Cashback di Natale, ecco come iscriversi ad IO

Ecco i passaggi da seguire per iscriversi (https://io.italia.it)

Per ottenere il Cashback di Natale, è necessario iscriversi all’app IO della Pubblica Amministrazione. Ma come fare? Per prima cosa, bisogna ovviamente scaricare il software sul Google Play Store o sull’App Store. Fatto ciò, sarà necessario configurarla con il proprio SPID o con la carta d’identità elettronica CIE. In questo modo, la Pubblica Amministrazione potrà verificare la vostra identità e vi porterà al passaggio successivo.

Una volta entrati con SPID, vi apparirà una schermata Attivazione che contiene la solita Informativa Privacy: andate in fondo e cliccate su Accetta. A questo punto, vi verrà richiesto di impostare un codice di sblocco a sei cifre (da inserire per aprire l’app). Ultimo passaggio, la conferma dell’indirizzo email di SPID. Dovrete accedere alla casella di posta elettronica e cliccare sul link che vi viene inviato dalla PA. Fatto ciò, siete dentro. Non vi resta che verificare la vostra carta per gli acquisti nell’apposita sezione così da ottenere il Cashback di Natale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android Auto, completo supporto per le app di messaggistica

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

3 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

6 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

13 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

16 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

19 ore ago