Cashback%2C+mazzata+per+i+furbetti%3A+c%E2%80%99%C3%A8+la+conferma+del+MEF
cellulariit
/cashback-mazzata-furbetti-conferma-mef/amp/
Notizie

Cashback, mazzata per i furbetti: c’è la conferma del MEF

Published by
Pasquale Conte

Una brutta notizia in arrivo per i furbetti del Cashback. Secondo alcune indiscrezioni, sarebbe già arrivata la conferma da parte del MEF

Cashback, il MEF potrebbe finalmente agire contro i famigerati furbetti (Pixabay)

La quota per ottenere il Superbonus del Cashback si sta alzando a vista d’occhio. Inutile sottolineare come le transazioni siano state enormemente pompate dai tanto famigerati furbetti, che hanno architettato metodi sempre più efficaci per scalare la graduatoria. Dalle micro-transazioni ai POS direttamente dentro casa, passando per pagamenti della spesa dilazionati e chi più ne ha più ne metta.

Si sta discutendo da tempo di possibili sanzioni, che potrebbero portare anche alla squalifica definitiva e al ripescaggio dei cittadini “onesti”. Manca sempre meno alla conclusione della prima fase, e ancora non è stato messo nulla nero su bianco. Si arriverà ad una soluzione o se ne riparlerà per il secondo semestre? Stando ad alcune indiscrezioni, il MEF sarebbe pronto alla prima mossa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> TikTok, giro di vite sugli under 13 italiani: rimossi oltre 500mila profili

Cashback, il MEF valuta la squalifica per i furbetti

La squalifica si fa una possibilità sempre più concreta (Pixabay)

Squalifica per i furbetti del Cashback? A quanto pare sì. O almeno, così sembra trasparire da fonti vicine al MEF. Stando a quanto si legge, pare che presto possa essere istituita una vera e propria black list, all’interno della quale inserire tutti coloro che hanno approfittato di metodi poco trasparenti per aumentare il numero di transazioni. Se la mossa dovesse realmente entrare in vigore, i furbetti non potranno più avere accesso al Superbonus da 1500 euro e ci sarà il ripescaggio per coloro che sono rimasti fuori dalla classifica finale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, un tecnicismo potrebbe metter a dura prova la nuova policy di WhatsApp

Ad oggi, si è arrivati a circa 500 transazioni necessarie per potersi piazzare in graduatoria. Un numero esorbitante che – visto il termine della prima fase sempre più vicino e l’arrivo dell’estate – potrebbe salire in maniera ancor più vertiginosa nelle ultime settimane. Cosa succederà? Al momento è difficile dirlo. È chiaro che – qualora la notizia dovesse venire confermata – il MEF dovrà esprimersi in tempi celeri. Potrebbe essere tramontato definitivamente il gioco per i furbetti del Cashback.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

8 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

16 ore ago