Cashback+e+la+lotta+ai+%E2%80%9Cfurbetti%E2%80%9D%3A+possibili+modifiche+in+arrivo
cellulariit
/cashback-lotta-furbetti-possibili-modifiche/amp/
Notizie

Cashback e la lotta ai “furbetti”: possibili modifiche in arrivo

Published by
Pasquale Conte

Continua la lotta ai “furbetti” del Cashback. Ecco le possibili modifiche alle quali si sta pensando per fermare questo fenomeno

Cashback, il governo valuta alcune soluzioni per combattere i “furbetti” (Pixabay)

Il Cashback continua a far parlare di sé. Iniziativa lanciata dal governo Conte e poi ripresa dall’amministrazione Draghi, prevede un rimborso del 10% su tutte le spese effettuate tramite pagamento elettronico e registrate sull’app IO della Pubblica Amministrazione. Insieme a questo, il piano prevede anche un Superbonus del valore di 1500 euro extra, che al termine del primo semestre verrà erogato ai primi 100.000 cittadini per numero di transazioni effettuate.

È in maniera particolare questo secondo punto a far storcere il naso ai più. Ci sono molti “furbetti” del Cashback che hanno ingegnato sistemi alternativi per scalare la graduatoria e ottenere il bonus. Un modus operandi che sta spingendo il governo a valutare possibili alternative, volte ad evitare la cancellazione completa e definitiva dell’intera iniziativa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Superbonus 110% ottiene la proroga: come cambia l’agevolazione

Cashback, il piano del Governo per combattere i “furbetti”

Ecco cosa potrebbe succedere a partire dalle prossime settimane (Pixabay)

Sono settimane decisive per ciò che riguarda il Cashback e la lotta ai “furbetti”. Il primo semestre volge al termine, e sarà poi l’ora di tirare le prime somme. L’idea pare al momento essere quella di continuare con l’incentivo anche nella seconda metà dell’anno, ma con le dovute modifiche. Troppe le azioni scorrette messe in atto da cittadini vogliosi di scalare la graduatoria con transazioni bluff.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Huawei vuol rendere più economici gli smartphone pieghevoli

Nello specifico, sono i due enti Mef e PagoPa ad essersi seduti ad un tavolo per studiare possibili soluzioni, volte a contrastare lo spiacevole fenomeno. Tra le ipotesi, c’è quella di cancellare ed escluderecompletamente dal piano tutti coloro che si rendono protagonisti dell’utilizzo di sotterfugi per registrare transazioni.

Ma non è l’unica soluzione al vaglio degli esperti. Ci sarebbe anche la possibile introduzione di una soglia minima, così da limitare acquisti dilazionati in tante transazioni da pochi centesimi. Si tratta comunque solo di voci ed indiscrezioni, non sono ancora arrivate conferme ufficiali sulla possibile entrata in vigore delle novità. Non resta che attendere comunicazioni nei prossimi mesi, per decidere cosa ne sarà del piano Cashback.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

7 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

8 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

10 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

14 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

15 ore ago