Nuova proposta legata al cashback fiscale direttamente sul conto corrente tramite App IO. Il Governo ci sta lavorando
Torniamo a parlare di cashback, il bonus nato in epoca di prima ondata pandemica e che ha riscontrato parecchi pareri positivi nel corso degli ultimi mesi. Nella giornata di ieri, la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria ha lanciato una nuova proposta in questo senso.
Il cashback fiscale, ossia la possibilità di accreditare le detrazioni fiscali direttamente sul proprio conto corrente tramite app IO. In questo modo, non si dovrebbe passare dalla dichiarazione dei redditi. Il meccanismo dovrebbe essere simile a quello del cashback ed applicabile anche ai soggetti incapienti. Così facendo, emergerebbe il “nero”.
Soo stati il presidente della Commissione Ugo Parolo, il deputato Carlo Giacometto e i senatori Andrea de Bertoldi ed Emiliano Fenu a presentare la proposta alla Camera dei deputati. Nel documento viene spiegato per filo e per segno il possibile funzionamento del cashback fiscale, con vantaggi immediati tanto per i cittadini quanto per il Governo stesso.
“Si tratterebbe di una norma per la costituzione di una base dati centralizzata con finalità antiriciclaggio, nella quale confluiscono i dati di tutti gli atti notarili. Questo consentirebbe di superare l’attuale frammentarietà informativa e di individuare con più efficacia le operazioni finalizzate al riciclaggio di proventi illeciti quale, ad esempio, la stipula di un numero anomalo di atti costitutivi da parte di un unico soggetto e presso differenti notai” si legge nella proposta.
Ora la palla passa alla Camera dei deputati, la quale dovrà valutare i vari punti facendo parte del cosiddetto cashback fiscale e valutarne l’efficacia. Ruolo centrale lo ricoprirebbe ancora una volta l’App IO, che i cittadini italiani già conoscono per via del cashback tradizionale. Anche il funzionamento rimarrebbe il medesimo e non ci sarebbe bisogno di effettuare una nuova registrazione.
Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…
Aggiornato l'elenco dei giochi di ottobre per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium.…
Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…
Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…
Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…
Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…