Cashback%2C+app+IO+da+record%3A+6mila+domande+di+registrazione+al+secondo
cellulariit
/cashback-app-io-6mila-domande-secondo/amp/
Notizie

Cashback, app IO da record: 6mila domande di registrazione al secondo

Published by
Pasquale Conte

Dopo le polemiche iniziali, da ieri è possibile registrarsi sull’app IO per ottenere il bonus Cashback: stanno arrivando 6mila domande al secondo 

Come annunciato dal premier Giuseppe Conte qualche giorno fa, da ieri lunedì 7 dicembre è possibile registrarsi sull’app IO della Pubblica Amministrazione per richiedere il famoso bonus Cashback di Natale. Per ricevere i rimborsi delle spese sostenute, è necessario inserire le proprie carte di pagamento e l’Iban sul software della PA, così da ottenere poi gli accrediti.

Già nel corso della scorsa mattinata, alcuni fortunati sono riusciti a completare le varie operazioni senza problemi. Situazione diversa per la maggioranza dell’utenza, che si è ritrovata a doversi interfacciare con un’app intasata. Secondo quanto riferisce La Repubblica, stanno arrivando all’incirca 6mila richieste ogni secondo, che hanno causato un sovraccarico dei servizi bancari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vodafone Nreal Light, occhiali smart in arrivo nel 2021: tutti i dettagli

Cashback, app IO in tilt: “Oltre un milione di adesioni”

La nota ufficiale da Palazzo Chigi (https://io.italia.it)

Sono numeri pazzeschi quelli ottenuti dall’app IO durante le prime ore di registrazione per ottenere il bonus Cashback di Natale. Nonostante le tantissime difficoltà riscontrate dagli utenti e il crash del software, da Palazzo Chigi fanno sapere che già un un milione di cittadini ha aderito all’iniziativa. Solamente nelle prime ore di questa mattina, siamo arrivati a mezzo milione di richieste. Ora siamo sopra la soglia di 1 milione, numeri impressionanti destinati ancora a saliresi legge nella nota pubblicata ieri:Questi flussi di traffico così imponenti hanno causato problemi, che però gli sviluppatori stanno provvedendo a risolvere. A breve tutto tornerà ad essere funzionante”.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google Assistant, arriva il supporto a tutte le cuffie

Il principale problema riscontrato è quello relativo al mancato inserimento dei metodi di pagamento. Pare infatti che dopo aver completato la procedura, in molti non riescano a caricare la sezione Portafoglio. Come specificato dal Governo, si tratta di un modulo gestito da PagoPa e collegato ai servizi bancari, probabilmente sovraccaricato ed incapace di gestire l’enorme numero di richieste.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago