Cartelle esattoriali, puoi pagarle anche in 10 anni: ecco come sfruttare l’agevolazione in base all’ISEE

Novità per le cartelle esattoriali, buone notizie per i contribuenti: si possono pagare anche in 10 anni, come fare per sfruttare questa particolare agevolazione.

Nonostante il periodo di “tregua” fissato per agosto, chi ha debito con il Fisco dovrà prima o poi saldarlo; avere a che fare con l’Agenzia delle Entrate può essere un incubo per molti contribuenti, ma l’unico modo per evitare che arrivino delle richieste improvvise è quello di tenere sempre i propri conti in regola.

calcolatrice e 10
Cartelle esattoriali, puoi pagarle anche in 10 anni: ecco come sfruttare l’agevolazione in base all’ISEE – cellulari.it

Certo, delle volte, anche ai più precisi può capitare di pagare in ritardo: nonostante le sanzioni (piccolissime se il debito viene estinto comunque in tempi accettabili) c’è sempre modo di rimediare.

Se come detto, in questo agosto (dal 1 al 31) non arriveranno comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate (a seguito della nuova norma introdotta nell’ambito della riforma fiscale) arriva un’altra buona notizia per i contribuenti: si può sfruttare un’agevolazione, in base all’ISEE, che permette di saldare i propri debiti anche in 10 anni.

L’agevolazione con l’ISEE per pagare le cartelle esattoriali fino a 10 anni

Come riportato ormai da giorni, con la prossima Legge di Bilancio dovrebbe arrivare una nuova riforma della riscossione, chiamata questa volta “Rottamazione quinquies”: come sempre, chi ha dei debiti col Fisco potrà presentare l’istanza per una sanatoria e, qualora avesse i requisiti, potrà beneficiare di questa Rottamazione quinquies.

conti debiti
L’agevolazione con l’ISEE per pagare le cartelle esattoriali fino a 10 anni – cellulari.it

Sostanzialmente, oltre a scegliere di pagare il debito in un’unica soluzione, con questa nuova riforma il contribuente può avere a disposizione fino a 120 rate mensile, praticamente 10 anni di tempo per estinguere il suo debito. Sarà disposta una tolleranza di 8 rate non pagate prima di provvedere con la decadenza del piano.

In ogni caso, questa nuova Rottamazione quinquies non sarà accessibile a tutti: come sottolineato in precedenza dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, il Governo ha intenzione di agevolare le persone che hanno veramente difficoltà economiche, è in buona fede ed ha intenzione di saldare il suo debito.

E’ probabile, quindi, che molto passi da una varia documentazione che possa certificare lo stato di difficoltà economica: non è chiaro al momento come verrà fatta questa valutazione, ma tutto fa pensare che verranno messi dei limiti precisi di valore ISEE. Sebbene la misura sarà abbastanza restrittiva,  è decisamente una buona notizia per chiunque, avendo dei debiti in situazioni economiche difficile, avrà tempo per saldarli, senza però rinunciare ad un vita dignitosa.

Gestione cookie