Carrello+della+spesa%2C+ho+scoperto+solo+ora+il+legame+assurdo+e+inquietante+con+gli+incidenti+stradali
cellulariit
/carrello-della-spesa-ho-scoperto-solo-ora-il-legame-assurdo-e-inquietante-con-gli-incidenti-stradali/amp/
Non solo cellulari

Carrello della spesa, ho scoperto solo ora il legame assurdo e inquietante con gli incidenti stradali

Published by
Valeria Scirpoli

Il legame che c’è fra il carrello della spesa e gli incidenti stradali: non ci penseresti mai ma è così. 

Appena arriviamo al centro commerciale o al supermercato prendiamo il carrello della spesa: è un’abitudine che ci sembra innocua ed è un gesto che facciamo in modo automatico. Inseriamo la monetina per poter staccare il carrello dagli altri, e entriamo a fare la spesa. 

Carrello della spesa, ho scoperto solo ora il legame assurdo e inquietante con gli incidenti stradali – cellulari.it

Non lo immagineresti mai ma il carrello della spesa ha un inquietante legame con gli incidenti stradali. Ecco cosa dovresti sapere. 

Il legame fra il carrello della spesa e gli incidenti stradali

C’è un legame fra il carrello della spesa e gli incidenti stradali che oggi è meno evidente che in passato. Tutto parte dal fatto che fino a qualche tempo fa per prendere il carrello della spesa non era necessario inserire alcuna moneta. Ciò spingeva le persone a lasciarli dove capitava una volta finiti i propri giri e svuotato il contenuto in auto. 

Il legame fra il carrello della spesa e gli incidenti stradali – cellulari.it

Oggi, invece, non possiamo prendere il carrello della spesa senza aver inserito la moneta da 50 centesimi, 1 o 2 euro. Questa moneta non rappresenta il valore del carrello (dato che vale molto di più) e neppure è il prezzo per il noleggio dello stesso. Ma quella moneta sta a rappresentare il prezzo della nostra educazione, ciò vuol dire che per recuperare la nostra moneta saremo portati a rimettere il carrello al suo posto non lasciandolo in giro per la strada.

In passato, infatti, i carrelli lasciati a caso in mezzo alla strada nel parcheggio del supermercato, causavano tantissimi incidenti. Proprio per questo si è pensato all’uso della moneta per poter prendere il carrello. Si tratta di una scelta dettata dalla volontà di stimolare il senso civico e garantire l’ordine nel locale, soprattutto in un’area esterna. Ma c’è di più: oggigiorno in tantissimi supermercati la moneta da inserire va da 1 euro in su. 

Infatti, si è notato, di recente, come le monete da 50 centesimi o le 20 centesimi, non sortissero l’effetto sperato: tante persone abbandonavano ovunque il loro carrello anche con la moneta all’interno, poiché la cifra era irrisoria. Da qui la scelta, ormai “standard” di adottare le monete da 1 euro. La prossima volta che inserirai una moneta in un carrello, ti ricorderai che lo stai facendo anche per preservare la tua sicurezza e quella degli altri, quindi è un gesto che vale davvero tanto!

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Wallet di Google ora fa tutto: il tuo portafoglio è ufficialmente obsoleto

Il Wallet di Google è comodo se vuoi lasciare a casa cose come bancomat e…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Amazon, sta per sparire: l’addio che non ti aspettavi

Amazon sta per cambiare una volta per tutte e presto una delle funzioni maggiormente gradite…

3 ore ago
  • Notizie

Motorola sgancia il Moto Book 60 Pro: prestazioni pazzesche a portata di mano

Fantastico Motorola, l'azienda sorprende tutti: lanciato il Moto Book 60 PRO, prestazioni pazzesche a portata…

6 ore ago
  • Social

Come vedere le foto di un profilo Instagram privato: scopri il trucco che funziona davvero

Esistono alcuni metodi semplici e veloci per vedere le foto pubblicate da un profilo privato…

9 ore ago
  • Social

Come salvare video senza il logo di TikTok? Il trucco che funziona sempre per scaricarli senza watermark

Ci sono dei metodi veloci per poter salvare i video di TikTok senza logo, in…

10 ore ago
  • Apple

iPad Pro M5 in arrivo: preparati a rimanere a bocca aperta

Stanno per essere lanciati sul mercato gli iPad Pro M5, dei veri e propri gioiellini…

11 ore ago