Obiettivo+semplificazione%3A+cos%C3%AC+l%26%238217%3BUE+pensa+di+nuovo+al+caricabatterie+unico+per+tutti+gli+smartphone
cellulariit
/caricatore-unico-unione-europea-usb-c/amp/
Non solo cellulari

Obiettivo semplificazione: così l’UE pensa di nuovo al caricabatterie unico per tutti gli smartphone

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Le istituzioni europee puntano a introdurre l’obbligo di un caricatore unico nell’ottica di una semplificazione nell’uso dei prodotti tecnologici.

L’Unione Europea valuta l’obbligo di un connettore unico (PixaBay)

L’Unione Europea torna alla carica sul tema del caricatore unico. Un argomento apparentemente secondario ma che invece rischia di incidere in positivo sui consumatori, tanto sotto il fronte dei risparmio, quanto in quello della chiarezza e della semplificazione nell’esperienza d’uso dei prodotti tecnologici.

Non si tratta invero di una novità assoluta, dal momento che la Commissione europea aveva già esercitato uno stringente potere in materia, imponendo l’obbligo a tutti i produttori di utilizzare un unico standard (nel caso di specie, il connettore in formato micro-USB) da implementare su tutti i dispositivi in commercio. Diversificati appunto per le loro caratteristiche e destinazione d’uso (smartphone, tablet, fotocamere e via discorrendo), ma inequivocabilmente accomunati per effetto della presenza di un formato unitario. Apple si è sempre smarcata da ogni discorso – e lo dimostra la diffusione, peraltro anche attuale, dell’ingresso proprietario Lightning sugli iPhone – ma è questa è tutta un’altra storia che meriterebbe ulteriori approfondimenti e considerazioni.

POTREBBE INTERESSARTI>>> Il prossimo aggiornamento di Microsoft Teams trasformerà gli smartphone in walkie-talkie

USB-C per tutti?

Arriverà l’obbligo del connettore USB-C su tutti i dispositivi tecnologici? (PixaBay)

Oggi come allora, l’obiettivo perseguito dalle istituzioni europee è quello della semplificazione. L’aver imposto un caricatore unico ha infatti contribuito all’eliminazione di quella proliferazione selvaggia di connettori proprietari, utilizzata sovente dai produttori non soltanto per rimpinguare il proprio giro d’affari, ma soprattutto per scongiurare o disincentivare il passaggio degli utenti alla concorrenza.

POTREBBE INTERESSARTI>>> Galaxy S22 Ultra, fotocamera potentissima grazie all’aiuto di Olympus

Perché mai, dunque, tornare a riproporre una questione ormai già ben definita? Perché i tempi cambiano e la tecnologia è intrinsecamente mutevole. Lo dimostra il passaggio dallo standard micro-USB al più recente USB-C, sdoganato dapprincipio su smartphone e, soltanto più di recente, anche sui principali accessori. L’introduzione di un nuovo formato rende insomma necessario un aggiornamento della normativa in vigore, che potrebbe perciò imporre ai produttori l’obbligo di dotare i propri dispositivi di un ingresso USB-C.

Andrà effettivamente così? Se ne parla già da tempo ed è probabile – se non addirittura certo – che l’ulteriore stretta potrebbe consumarsi entro l’anno. Con evidente soddisfazione degli utenti.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ancora non esce e intanto Rockstar si riempie le tasche: i numeri ti lasceranno di sasso

GTA 6 deve ancora uscire e già Rockstar Games si gode i profitti del suo…

3 ore ago
  • Social

Instagram ha una mappa segreta: ecco come funziona e tiene traccia dei tuoi amici

Instagram ha implementato una nuova mappa, che permette di tracciare la posizione dei tuoi amici.…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungersi a una Jam Session su Spotify: la funzione per ascoltare musica con i tuoi amici

La Jam Session di Spotify è una funzione molto interessante. Permette, infatti, di vivere un'esperienza…

6 ore ago
  • Apple

Apple cambia tutto: i nuovi MacBook Pro avranno uno schermo mai visto prima

Apple si appresta ad abbracciare una tecnologia molto amata che consentirà ai suoi MacBook Pro…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

In casa ho una vecchia collezione di fumetti: solo per caso ho scoperto il loro immenso valore

Hai dei fumetti in casa? Controlla se hai questi perché hanno un valore che nemmeno…

11 ore ago
  • Notizie

Dazi USA‑UE al 15 %: come rischiano di rincarare la tecnologia che usi ogni giorno

Con i dazi che sono diventati realtà quali sono e saranno le ripercussioni su tutti…

12 ore ago