Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve più farlo.
Il Canone Rai è un’imposta dovuta per il solo possesso di un apparecchio televisivo. Quindi di fatto chiunque deve pagarlo ma ci sono delle esenzioni ovvero categorie di cittadini che non devono farlo.
L’importo attuale è di 90 euro all’anno ed è inserito nella bolletta della luce in 10 rate mensili. Rientra fra le “imposte” più odiate dai contribuenti ma ecco una buona notizia: tante persone non dovranno più sostenere questa spesa ed ecco di chi si tratta.
Non devono pagare il Canone Rai i cittadini che hanno superato una certa età e rientrano nei limiti di reddito previsti dalla Legge, coloro che hanno televisori in una seconda casa e chi ha un altro componente del nucleo familiare che versa già il canone Rai.
Nello specifico, non devono pagare il Canone Rai:
Possono presentare la dichiarazione sostitutiva per essere esonerati dal pagamento anche i cittadini che hanno compiuto 75 anni e il cui reddito annuo, sommato a quello del coniuge, non supera gli 8.000 euro e non hanno conviventi titolari di un reddito proprio (esclusi collaboratori domestici, colf e badanti).
Chi ha presentato la dichiarazione sostitutiva e continua a essere in possesso delle condizioni di esenzione, può continuare a beneficiare dell’agevolazione nelle annualità successive senza inviare nuove dichiarazioni. Se, invece, si perdono i requisiti attestati in una precedente dichiarazione sostitutiva, per esempio viene superato il limite di reddito previsto, è necessario presentare la dichiarazione di variazione dei presupposti.
Non pagano il Canone Rai anche coloro che sono titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale attestando, tramite dichiarazione sostitutiva, che in nessuna delle abitazioni è presente un apparecchio TV sia proprio che di un componente della loro famiglia anagrafica. Lo stesso modello può essere utilizzato anche da un erede in caso l’utenza elettrica sia intestata a un soggetto deceduto per dichiarare che non è presente alcun apparecchio TV.
Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…
Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…
Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…
Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…
Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…
Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…