Canone+Rai%3A+l%26%238217%3Baddio+%C3%A8+definitivo%2C+cosi+non+lo+pagherete+pi%C3%B9
cellulariit
/canone-rai-laddio-e-definitivo-cosi-non-lo-pagherete-piu/amp/
Non solo cellulari

Canone Rai: l’addio è definitivo, cosi non lo pagherete più

Published by
Pasquale Conte

Sapevate che esiste un metodo veloce, efficace e legale per non dover più pagare il Canone Rai? Ecco tutto quello che dovete fare per sbarazzarvi dell’imposta in men che non si dica, seguendo alcuni semplici passaggi

Da ormai qualche anno, il fastidioso Canone Rai è integrato nelle bollette di casa. Una soluzione che ha così permesso al Governo di esser sicuro di riscuotere il credito previsto, e al cittadino di non doversi ricordare di troppe imposte da pagare. Ma presto qualcosa cambierà.

Il Canone Rai torna ad essere indipendente e scisso dalla bolletta della luce. Ma c’è un trucco legale per non doverlo pagare (Adobe Stock)

A partire dal 2023, infatti, si tornerà alla divisione totale delle due bollette. Il tutto secondo le linee guida dell’Unione Europea, che definiscono il Canone TV come un onere proprio ed indipendente. A preoccupare è però la possibile mossa che deciderà di prendere il Governo, al fine di evitare evasioni varie: aumentare il costo dell’abbonamento radiotelevisivo italiano. C’è però un metodo per non pagarlo più, in modo del tutto legale.

Canone Rai, ecco un trucco per non doverlo più pagare

Tutti i cittadini di età superiore ai 75 anni o con un reddito annuo inferiore agli 8000 euro non sono tenuti a pagare il Canone Rai, nemmeno dopo la scissione con la bolletta della luce in programma dal 2023. Per tutti gli altri, invece, esiste in realtà un metodo che permette di risparmiare e di evitare la tassa. Basta liberarsi di ogni apparecchio dotato di sintonizzatore TV nella propria abitazione.

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo (Adobe Stock)

Stando a quanto si legge sul sito dell’Agenzia delle Entrate, infatti, tutti coloro che sono intestatari di un’utenza elettrica domestica ma che non hanno un TV o un decoder in casa, possono inviare il Modulo di Esenzione dal Canone Rai. Lo si può trovare sul sito dell’Agenzia delle Entrate stesso e, dopo averlo compilato, non si avrà più l’obbligo dell’imposta.

Dopo aver completato questa operazione, vi restano due strade percorribili: non guardare più la TV o munirvi di un apparecchio esterno come il Fire TV Stick di Amazon. Oppure sfruttare il vostro computer o un tablet connesso ad internet, con le principali emittenti televisive che da tempo propongono dirette streaming gratuite sui propri siti ufficiali. Una soluzione semplice ed efficace, che vi farà risparmiare una quota annuale piuttosto importante, soprattutto se non siete soliti guardare la televisione a casa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung, dopo l’ultimo aggiornamento si ritrova in grossi guai: utenti furiosi

Samsung, pessima notizia dopo l'ultimo aggiornamento: il colosso si ritrova in grossi guai, utenti di…

2 ore ago
  • Notizie

Spotify, cambia il modo di ascoltare la musica: la playlist te la genera l’IA

Ormai è partita una rivoluzione incredibile con l'Intelligenza Artificiale che sta influenzando le nostre giornate:…

5 ore ago
  • Apple

IPhone, continui aggiornamenti ma Siri resta indietro: cosa non sta funzionando

Apple continua a lavorare per migliorare tutti i suoi prodotti: continui aggiornamenti per iPhone, ma…

6 ore ago
  • Smartphone

Cosa succede al tuo telefono quando dormi? Vita segreta degli smartphone di notte

Ci sono attività che il nostro smartphone esegue in background la notte. Queste vanno monitorate…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Il microfono è sempre acceso? Cosa registrano davvero Siri, Alexa e gli altri

Siri, Alexa e altri assistenti vocali sono in ascolto per rispondere alle nostre esigenze. La…

11 ore ago
  • Notizie

Controlli fiscali: adesso anche una semplice chat di whatsapp può metterti nei guai

I controlli fiscali adesso passano anche attraverso una chat di whatsapp: ecco cosa sapere.  Whatsapp…

13 ore ago