Canone+Rai+anche+per+smartphone+e+tablet%3F+Pessima+notizia+per+i+cittadini+italiani
cellulariit
/canone-rai-anche-per-smartphone-e-tablet-pessima-notizia-per-i-cittadini-italiani/amp/
Notizie

Canone Rai anche per smartphone e tablet? Pessima notizia per i cittadini italiani

Published by
Pasquale Conte

Tra le proposte formulate dall’amministratore delegato Rai, la possibilità di estendere l’obbligo del pagamento del canone anche per smartphone e tablet

Si sta valutando la possibilità di estendere il canone Rai anche ai possessori di smartphone e tablet (Adobe Stock)

Oltre alla televisione, ormai da qualche anno il pubblico si è spostato anche su altri dispositivi multimediali come smartphone e tablet. Succede con le classiche piattaforme di streaming, ma anche con i canali di larga fruizione come Mediaset e Rai. Proprio a tal proposito, l’amministratore delegato Rai Carlo Fuortes ha formulato una proposta durante l’audizione alla Camera dei Deputati del 12 ottobre scorso.

Estendere l’obbligo di pagamento del canone anche ai possessori di altri dispositivi multimediali. Una possibile modifica per cercare di porre rimedio al calo degli introiti registrato dalla TV pubblica, riconducibile – secondo Fuortes – alla diminuzione dei ricavi pubblicitari e commerciali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sky non ha perso la speranza: potrebbe riprendersi la Serie A di calcio!

Canone Rai su smartphone e tablet, questa l’ultima proposta

Ecco tutti i dettagli sull’ultima proposta dell’amministratore delegato Rai (Pixabay)

Durante l’audizione alla Camera dei Deputati del 12 ottobre scorso, l’amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes ha proposto l’estensione dell’obbligo di pagamento del canone anche ai possessori di smartphone e tablet. Oltre all’estensione del tributo, quest’ultimo ha menzionato anche altre tre possibili mosse per rimediare alla diminuzione dei ricavi pubblicitari e commerciali della TV pubblica.

  1. Riconoscimento integrale delle risorse del canone, con conseguente eliminazione delle trattenute da 110 milioni e finanziamenti dedicati al fondo per il pluralismo con altre risorse;
  2. Cancellazione della tassa sulla concessione del canone ordinario;
  3. Diminuzione del limite di affollamento pubblicitario per singola fascia dell’8%

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple Music in arrivo su PlayStation 5? L’immagine che non lascia spazio all’interpretazione

Almeno per il momento, comunque, la proposta di Fuortes per estendere il canone a smartphone e tablet è stata bocciata dal mondo politico. Per far sì che diventi legge, serve un accordo con i partiti. I presupposti al momento sembrano non esserci ancora.

L’amministratore delegato Rai ha voluto giustificare la mossa come una delle soluzioni per sopperire ad un’enorme riduzione di risorse. Quest’ultimo ha anche voluto evidenziare che il pagamento del canone in Italia è una risorsa incongrua, se confrontata con quella di altri paesi: 90 euro, contro i 312 in Svizzera e i 138 in Francia.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Condividi PDF? Attenzione: potresti esporre i tuoi dati personali

I file PDF sono tra i formati più comodi per condivide documenti anche molto pesanti,…

2 ore ago
  • Apple

Tim Cook svela il controller ‘Air’: rivoluzione per la batteria dell’iPhone?

Il CEO di Apple Tim Cook ha affrontato un tema che divide molti utenti dei…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

6 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

10 ore ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

11 ore ago