Calibrare+il+TV+da+app+%C3%A8+possibile+grazie+a+Samsung
cellulariit
/calibrare-il-tv-app-samsung/amp/
Notizie

Calibrare il TV da app è possibile grazie a Samsung

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Una startup di Samsung ha messo a punto una utile app che permette di calibrare il TV sfruttando la fotocamera principale dello smartphone.

(AdobeStock)

L’attenzione del produttore coreano va ben oltre l’approdo sul mercato di Galaxy S21, la cui ufficialità è attesa nel Galaxy Unpacked in programma per oggi. Samsung vuol infatti continuare a far la voce grossa anche nel segmento dei televisori, e in tal senso la presentazione della nuova gamma Neo QLED (per inciso i primi smart TV Samsung impreziositi dal supporto alla tecnologia Mini LED, attesa anche sui prossimi iPad Pro) fa il paio con alcuni accorgimenti software pronti a soddisfare le esigenze dei consumatori.

Una startup che gravita attorno a Samsung ha infatti ufficializzato in queste ore una utile app che offre la possibilità di calibrare il TV di casa facendo esclusivamente leva sulla fotocamera principale dello smartphone. L’applicativo prende il nome di EZCal e – come riportato da DDay – al momento è compatibile soltanto con i nuovi televisori QLED di Samsung: siamo certi, tuttavia, che il software abbraccerà presto molti altri modelli di smart TV in commercio, anche perché trattasi di una soluzione ancora al vaglio degli sviluppatori, che non si sono sbilanciati circa una possibile data di approdo dell’app sul Play Store di Android e sull’Apple Store di iOS. Ad ogni buon conto, l’applicativo in questione sarà una prerogativa esclusiva degli smartphone Samsung Galaxy e degli iPhone di Apple.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Novità WhatsApp, arriva una funzione graditissima: di che cosa si tratta

EZCal offre tre modalità di calibrazione del TV

(AdobeStock)

Come preannunciato in apertura, la calibrazione del TV tramite app sfrutterà appieno la fotocamera principale dello smartphone: quest’ultima, infatti, agirà alla stessa stregua di un colorimetro e permetterà di intervenire sulle principali impostazioni del televisore, al fine di migliorarne la resa cromatica.

In tal senso, sono tre le modalità principali messe a disposizione di EZCal, a seconda delle esigenze dei consumatori ma anche del loro grado di conoscenze: la prima (etichettata sotto l’eloquente appellativo di “veloce“) è infatti dedicata ai meno esperti, dal momento che permetterà di regolare in pochi secondi il bilanciamento del bianco del TV; la seconda (“base“) offre una personalizzazione di livello intermedio, giacché agisce in profondità su alcuni parametri di calibrazione, ivi inclusi i colori primari e secondari; la terza, infine, è pensata ai professionisti (e in effetti il nome scelto dagli sviluppatori, ossia “modalità professionale“, appare senz’altro evidentissimo), che potranno non soltanto calibrare in HDR, ma altresì regolare il pannello a seconda del livello di luminosità ambientale della stanza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bitcoin e password, smarrisce il codice della cassaforte

L’auspicio è che l’app possa debuttare presto sui principali store degli smartphone ed estendere la propria compatibilità anche con svariati smart TV già presenti sul mercato.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Google

Usi Google Gemini gratis? Tutto ciò che ti sta nascondendo

Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…

2 ore ago
  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

5 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

6 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

10 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

11 ore ago