Busta+paga%2C+questo+mese+sar%C3%A0+molto+pi%C3%B9+ricca%3A+il+motivo
cellulariit
/busta-paga-questo-mese-sara-molto-piu-ricca-il-motivo/amp/
Non solo cellulari

Busta paga, questo mese sarà molto più ricca: il motivo

Published by
Pasquale Conte

Fantastiche notizie per tutti, questo mese la busta paga sarà molto più ricca. Ecco svelato il motivo, è da non credere.

Visto il delicato periodo a livello economico che stiamo vivendo da ormai qualche anno, è sempre bene tenere conto delle possibili contromisure e precauzioni per poter risparmiare denaro e non arrivare con l’acqua alla gola alla fine del mese. Ci sono i soliti bonus ed incentivi che da tempo il Governo propone, accessibili sia tramite detrazioni fiscali che con somme in denaro vere e proprie erogate sul conto corrente del richiedente.

Come aumentare l’importo della busta paga Cellulari.it

Ma non solo, perché ovviamente un ruolo decisivo lo gioca da sempre la busta paga. Che prevede uno stipendio fisso stabilito con l’azienda e alcuni incentivi e aumenti che possono invece essere statali. Proprio in questo senso, sta per arrivare una fantastica notizia per tutti i lavoratori con regolare contratto da dipendente. Secondo quanto emerso, questo mese ci sarà un’importante somma extra di cui poter godere. Ecco il motivo, il guadagno è assicurato.

Busta paga in aumento: di quanto e il motivo

Vi consigliamo di informarvi subito, perché siamo certi che questa notizia vi farà felici. Questo mese in arrivo, infatti, la busta paga sarà molto più alta rispetto al passato. Per via di un incremento dello stipendio che è comune a tutti e di cui si potrà godere in base al proprio compenso. Il tutto grazie alla quattordicesima, in arrivo a luglio in busta paga.

Busta paga più ricca questo mese, ecco il motivo Cellulari.it

Si tratta di una mensilità aggiuntiva, che di solito viene corrisposta nei mesi estivi per il lavoratore dipendente che opera nel settore privato. Ma per quale motivo la si ottiene? Perché il lavoratore ogni mese matura parte di questa retribuzione, che poi viene fornita in una volta. In media, questa somma corrisponde a 1/12 della retribuzione lorda annua che viene percepita dal contribuente.

Un calcolo che però può venire effettuato solo da coloro che effettivamente hanno lavorato per 12 mesi. E per tutti gli altri? Bisogna tenere in considerazione il periodo che va dal primo luglio precedente al 30 giugno 2024, così da capire quale sarà la somma sullo stipendio. La formula da applicare è poi (retribuzione lorda * numero di mesi lavorati) / 12. Un meccanismo di calcolo molto semplice, e che vi dà modo di scoprire qual è la retribuzione lorda a cui avete diritto sulla quattordicesima. Fatelo subito e non ve ne pentirete, saprete in anticipo a quale somma extra potrete andare incontro a luglio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 minuti ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

3 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

7 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

9 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

10 ore ago