Buoni+benzina+da+100+euro+su+WhatsApp%3A+attenzione+alla+pericolosa+truffa
cellulariit
/buoni-benzina-da-100-euro-su-whatsapp-attenzione-alla-pericolosa-truffa/amp/
App e Videogiochi

Buoni benzina da 100 euro su WhatsApp: attenzione alla pericolosa truffa

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi giorni, sta girando su WhatsApp una truffa legata a presunti buoni benzina del valore di 100 euro. Occhio a non cliccare 

Uno dei temi che più stanno facendo discutere negli ultimi giorni è il caro benzina. I prezzi dai distributori sono schizzati alle stelle, col Governo al lavoro per trovare soluzioni temporanee. Problemi di così grande importanza possono portare a conseguenze pesanti anche dal punto di vista della sicurezza informatica.

Nelle ultime ore, sta girando su WhatsApp una pericolosa truffa legata a presunti buoni per la benzina (Adobe Stock)

E infatti proprio in queste ore sta girando un pericoloso messaggio su WhatsApp, che parla di presunti buoni da 100 euro utilizzabili su territorio italiano. Come? Ovviamente cliccando su un link dove inserire dati sensibili, come ogni tentativo di phishing “che si rispetti”.

Truffa su WhatsApp, occhio ai presunti buoni benzina

Occhio a non cliccare sul link che viene messo in allegato, in quanto potrebbe rubarvi tutti i dati sensibili (Unsplash)

Con i prezzi di benzina e gasolio che hanno superato i 2,50 euro al litro – in attesa delle modifiche alle accise – i cybercriminali stanno sfruttando il malcontento dei cittadini per mettere in piedi truffe in piena regola. L’ultima riguarda appunto buoni del valore di 100 euro, accessibili tramite un link. “Da Oggi tutte le stazioni regaleranno 10.000 Buoni Benzina da 100€ per protesta contro il governo e la guerra. Qui sotto è spiegato come ricevere il buono, prima che finisce” si legge nel messaggio che sta facendo il giro di WhatsApp.

Ci sono come sempre alcuni campanelli d’allarme piuttosto eloquenti. A partire dai soliti errori di forma e grammaticali, come il mancato uso del congiuntivo al termine della frase. E poi i link da cliccare, che rimandano a pagine ingegnate ad hoc dove inserire i propri dati sensibili. Non bisogna mai fare affidamento a questa tipologia di comunicazioni, in quanto si rischia di fornire informazioni a malintenzionati. Se non si fosse ancora capito, nessun distributore sta regalando buoni utilizzabili per fare benzina. La buona notizia è che, grazie alle modifiche sulle accise, già a partire da oggi dovrebbero esserci cali importanti sul prezzo al litro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

11 minuti ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

1 ora ago
  • Apple

iPhone 17 Pro Max sotto accusa: il problema che Apple non aveva previsto

Il forum di Apple si è riempito nei giorni scorsi di lamentele da parte di…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…

5 ore ago
  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

7 ore ago