Bug+Log4Shell%2C+la+patch+risolutiva+aveva+anch%26%238217%3Bessa+una+vulnerabilit%C3%A0
cellulariit
/bug-log4shell-la-patch-risolutiva-aveva-anchessa-una-vulnerabilita/amp/
Non solo cellulari

Bug Log4Shell, la patch risolutiva aveva anch’essa una vulnerabilità

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Una situazione paradossale e al limite del grottesco, eppure maledettamente reale. La patch che avrebbe dovuto chiudere il gravissimo bug Log4Shell era afflitta da un’altrettanto grave vulnerabilità

Continua a tener banco la questione Log4Shell (Unsplash)

Il fix alla vulnerabilità informatica conosciuta come Log4Shell finisce esso stesso oggetto delle mire espansionistiche degli hacker. Lo spiegano i ricercatori di Praetorian, secondo i quali l’aggiornamento che avrebbe dovuto mettere una pezza alla pesante vulnerabilità del programma di logging per Java Log4j contiene una falla di sicurezza e i cybercriminali starebbero già sfruttandola nei propri attacchi. Uno scherzo? Nient’affatto, anche perché a dimostrarlo è un video condiviso dagli stessi ricercatori, a riprova di una situazione alquanto ingarbugliata e tutt’altro vicina alla sua definizione.

Piove insomma sul bagnato dopo la scoperta di Log4Shell, una delle più gravi vulnerabilità attualmente esistenti nel panorama del web. La falla di sicurezza è stata scoperta una settimana addietro e ha di fatto aperto la strada al fenomeno di ransomware, rendendo la rete particolarmente sensibile ad attacchi hacker a danno dei server delle grandi aziende.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pixel 6, problemi con Now Playing e Adele: l’incredibile testimonianza

Arriva in fretta e furia la versione 2.16.0 di Log4j rilasciata da Apache

Come riportato da Praetorian, il fix che avrebbe dovuto correggere le vulnerabiltà sarebbe infatti gravato da due problemi di fondo. Da un lato, innescherebbe un attacco Denial of Service (DoS) su alcune configurazioni, con la conseguenza di bloccare un intero sistema fino al reboot; dall’altro lato (e cosa ancor più grave), faciliterebbe il furto di dati sensibili ospitati dentro a un server, facendo leva su una stringa appositamente predisposta dai malintenzionati. Il tutto senza lasciar tracce o subire manovre ostruzionistiche.

Insomma, le falle di sicurezza della libreria Apache Log4j continuano a riecheggiare sul web, ma per fortuna la Apache Foundation ha provveduto a rilasciare tempestivamente una versione correttiva, la 2.16.0, per chiudere tutt’e due le magagne di sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il 2022 e il fenomeno dei cyberattacchi, tra ransomware, vulnerabilità zero-day e furto dati ai VIP

Stando a quanto riportato da alcuni ricercatori, pare peraltro che la precedente versione 2.15.0 di Log4j fosse incompleta in alcune configurazioni non di default. A questo punto, vale quindi il consiglio indirizzato ai gestori di server Apache di aggiornare il prima possibile all’ultima versione di Log4j.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

1 ora ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

4 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

5 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

6 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

7 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

16 ore ago