Bonus TARI 2025: ecco come ottenere lo sconto in pochissimo tempo

Puoi ottenere uno sconto sulla TARI 2025 se fai così: questa è la procedura da seguire per il bonus. 

La TARI o Tassa sui Rifiuti è un tributo locale italiano destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati. Devono pagarla coloro che possiedono, occupano o detengono a qualsiasi titolo locali o aree scoperte che sono in grado di produrre rifiuti urbani (utenze domestiche quindi abitazioni oppure utenze non domestiche come negozi o uffici). 

Rifiuti, scritta bonus
Bonus TARI 2025: ecco come ottenere lo sconto in pochissimo tempo – cellulari.it

La parte fissa della TARI viene calcolata in base alla superficie dell’immobile mentre la parte variabile dipende dal numero di occupanti dell’abitazione (per le utenze domestiche) o dalla tipologia di attività (per le utenze non domestiche). La buona notizia è che si può ottenere uno sconto su questo tributo, ed ecco come fare.

Bonus TARI 2025: come ottenerlo

Dal 2026 sarà attivo il bonus TARI ovvero uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti per famiglie con ISEE basso. Non ci sarà bisogno di fare domanda per ottenere questo bonus in quanto la misura sarà attribuita in modo automatico. Si stima che ne beneficeranno quattro milioni di famiglie e potranno avere respiro dal pagamento di questo tributo.

Coppia legge qualcosa sul tablet
Bonus TARI 2025: come ottenerlo – cellulari.it

L’importante è però presentare la DSU (dichiarazione sostitutiva unica) all’INPS e conseguire un attestato ISEE sotto la soglia prevista (non deve essere superiore a 9.530 euro). La soglia è elevata a 20.000 euro per i nuclei con almeno quattro figli a carico. Questi limiti, fissati dal regolamento emanato con D.P.C.M. 21 gennaio 2025, n. 24, hanno definito i principi e i criteri per applicare gli sconti tariffari a favore degli utenti in condizioni economico-sociali svantaggiate.

Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2025, consolidando il perimetro dei beneficiari e armonizzando le regole a livello nazionale. La riduzione del 25% si applicherà alla tassa rifiuti dovuta per l’anno di riferimento. In definitiva il bonus TARI permetterà ai beneficiari ovvero soggetti con reddito basso, di ottenere un taglio su questa spesa.

Il fatto che poi non ci sia bisogno di presentare domanda ma sia tutto automatico, rende più snello il tutto e anche più facilitato e che attecchirà in modo capillare. Come anticipato, infatti, la stima è che potranno ottenere questo bonus del 25% sul pagamento della TARI del 2025 ben 4 milioni di famiglie, un numero importante di persone che hanno difficoltà economiche e che così dovranno pensare meno a questo tributo.

Gestione cookie