Doveva arrivare e alla fine pare che ci siamo: sta per partire un nuovo bonus dedicato agli elettrodomestici che, rispetto alle formule precedenti, cambia alcuni parametri.
In realtà c’era chi pensava sarebbe arrivato a febbraio ma ora pare che ci siamo. Anche perché lo sconto, quello che viene chiamato comunemente bonus elettrodomestici, era inserito all’interno della Manovra varata per quest’anno. Alcune indicazioni sono quindi quelle che conosciamo già.
Le indicazioni sono quelle che riguardano la quantità in percentuale sul prezzo con un massimo che varia a seconda del proprio ISEE. A parlarne i colleghi del Corriere della Sera che citano fonti governative.
Il decreto attuativo del bonus elettrodomestici sarebbe finalmente pronto per essere trasformato in realtà. Trasformato in realtà significa pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dato che ci sono alcuni dettagli che riguardano le potenziali domande per il bonus, è bene conoscerlo in anticipo per non rimanere a secco.
Perché devi sapere ora come sarà il bonus elettrodomestici
Il bonus elettrodomestici non è ancora diventato realtà perché, come dicevamo, non è stato pubblicato nessun numero della Gazzetta Ufficiale, ma ci sono alcune indicazioni e indiscrezioni. Per esempio l’entità dello sconto che si potrà avere nel momento in cui si acquisterà un grande elettrodomestico, ovvero la categoria di prodotti per i quali il bonus è utilizzabile: il massimo è 100 euro calcolato come 30% sul prezzo finale.
Se il valore ISEE non supera i 25.000 euro, il bonus si allarga fino a 200 euro. All’inizio erano poi previste alcune classi energetiche escluse, ma così facendo si sarebbe limitato l’acquisto a prodotti che per lo più vengono dall’estero. Non c’è quindi il vincolo a scegliere un prodotto di classe energetica più alta.
Sono poi limitati i possibili beneficiari: sono infatti stati stanziati 48 milioni di euro, il che significa che anche con uno sconto di soli 100 euro potranno essere accontentate 480.000 richieste.
Parlando proprio delle richieste, verrà istituito un bonus elettrodomestici con una scadenza: per evitare l’affollamento e quindi il blocco dei sistemi informatizzati della piattaforma PagoPA sulla quale sarà possibile chiedere il proprio voucher, nel momento in cui verrà fatta richiesta il bonus dovrà essere speso in tempi brevi o non sarà più utilizzabile.
Una cosa che invece non è cambiata è il modo in cui i negozianti potranno utilizzare i bonus che hanno accettato. I bonus infatti si trasformeranno in un credito d’imposta e quindi potranno essere utilizzati per ridurre poi le tasse nel momento della dichiarazione dei redditi. E non dimenticare il bonus per i figli.
Il bonus sarà disponibile fino all’esaurimento dei fondi e quindi se avevi intenzione di acquistare un nuovo elettrodomestico dovrai essere pronto nel momento in cui la misura entrerà in Gazzetta Ufficiale per poterlo richiedere e poter quindi acquistare quello di cui hai bisogno.