Avete sentito parlare in questi giorni del Bonus Elettrodomestici e del “click day” che è andato a ruba?
Se siete interessati a ricevere lo sconto, ma avete saltato l’appuntamento, non disperate perchè in programma c’è una nuova finestra per accedere allo sconto.

Bonus Elettrodomestici 2025: come funziona e cosa è successo al “click day”
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è finito. I 48,1 milioni di euro stanziati dal governo per acquistare prodotti con un consumo meno elevato e sostituire quelli vecchi, sono stati “bruciati” in appena 24 ore.
In cosa consiste il Bonus Elettrodomestici? Si tratta di un incentivo per sostituire elettrodomestici obsoleti con modelli più moderni e a maggiore efficienza energetica, in grado quindi di ridurre i consumi elettrici.
Il bonus copre il 30% del costo dell’elettrodomestico, con un tetto massimo di 100 o 200 euro a seconda dell’ISEE. Una famiglia può richiederlo una sola volta. Per utilizzare il bonus è necessario consegnare al commerciante un elettrodomestico vecchio.
Secondo i dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, a partire dalle 7 del mattino di martedì 18 novembre sono state registrate 550mila richieste.
Nonostante i disagi legati alla formula, l’afflusso di domande massiccio è proseguito senza intoppi.
Per questo motivo l’iter per l’assegnazione dei voucher sta andando avanti anche se le richieste continuano ad arrivare.
Il motivo? Chi otterrà il bonus avrà a disposizione due settimane per utilizzarlo: trascorso questo termine, il contributo scadrà, ed un nuovo bonus andrà al primo della lista d’attesa.
4 dicembre la riapertura: il motivo del doppio scorrimento
Per prenotarsi basta dichiarare di possedere un elettrodomestico obsoleto da sostituire e, facoltativamente, inserire il proprio ISEE. Se non ti sei ancora messo in lista, fallo, perchè la graduatoria sta continuando a scorrere.

In queste settimane, infatti, alcune domande verranno approvate e altre rifiutate, determinando così lo scorrimento della lista d’attesa. Una buona notizia per chi non si è mosso per tempo.
Inoltre dal 4 dicembre, la lista potrebbe scorrere ulteriormente, vista la scadenza dei 15 giorni di tempo per usufruire del voucher. Il ticket, infatti, una volta inserito nel portafoglio virtuale dovrà essere speso categoricamente entro quindici giorni.
Senza un acquisto questo scadrà, aprendo la strada al primo beneficiario in lista d’attesa. Dunque un nuovo maxi scorrimento che consentirà ad altri cittadini di accedere al bonus.
Ma come ci si mette in lista? La procedura non è cambiato, le domande possono essere presentate dal sito ufficiale bonuselettrodomestici.it, autenticandosi tramite SPID o CIE, oppure dall’app Io, accedendo alla sezione Servizi dedicata. Un iter simile al bonus per il telefono.