Vuoi acquistare un nuovo computer e sei in attesa del black friday? Potresti risparmiare tanto e anche di più grazie al bonus computer del 2025 che permetterà a tante famiglie di abbassare i costi di acquisto di un nuovo pc.
Acquistare un PC oggi è un’esigenza per tante famiglie. Per questo motivo anche quest’anno il Governo ha deciso di stanziare un grosso finanziamento per aiutare le famiglie italiane a colmare il gap digitale grazie ad un sostegno economico all’acquisto di PC, tablet ed altri dispositivi tecnologici.
Negli ultimi anni è stato attivo il bonus nazionale che ha permesso a tante persone di risparmiare sull’acquisto di un nuovo PC, ma gli aiuti non si sono esauriti. Molte Regioni hanno deciso di muoversi anche in maniera autonoma per dare un sostegno “digitale” alle famiglie.
Grazie a nuovi bandi ed incentivi locali, le Regioni sperano di dare la possibilità a tutti di accedere a strumenti digitali all’avanguardia che permettano di risparmiare tempo e risorse soprattutto ai giovani, in maniera tale da incentivare anche scuola e formazione.
Per tale motivo oggi non è attivo un bando unico che sia valido per tutta Italia, ma il bonus può essere ottenuto tramite iniziative regionali, ognuna con requisiti diversi e diverse scadenze.
Ma come presentare una domanda per il bonus Computer e Tablet e a chi? Presentare una domanda, anche se inizialmente può spaventare molti, oggi risulta molto semplice. Compilando pochi moduli le famiglie potranno ottenere un risparmio immediato, visto che in alcune Regioni si arriva addirittura a sfiorare il 70% della cifra totale con contributi a fondo perduto.
Se fai parte di una famiglia nella quale risultano studenti ed hai un ISEE inferiore a una soglia specifica, generalmente tra i 15.000 e i 25.000 euro, sei in possesso dei requisiti di accesso e potrai presentare la domanda. Prima di farlo potrai verificare il bando attivo nella propria Regione di residenza in maniera molto semplice: o consultando il portale istituzionale o rivolgendoti a un CAF.
Per conoscere il tuo ISEE aggiornato recati sul portale INPS, o gratuitamente presso lo stesso CAF. Una volta stabilita la possibilità di accesso al bando, quando questo è attivo, ti basterà accedere al sito regionale, autenticandoti con SPID o CIE.
Se per te risulta complicato, il tutto potrà essere gestito in maniera autonoma anche dal CAF, con l’operatore che compilerà la domanda online per conto tuo. Ogni Regione stabilisce scadenze e diverse modalità di accesso. Attenzione, non acquistate il PC prima di aver verificato i requisiti di accesso al bando visto che la maggior parte dei fondi sono disponibili in voucher o buono sconto presso rivenditori convenzionati, e non come rimborsi post acquisto.
Negli anni i Chromebook si sono guadagnati un posto nel cuore degli utilizzatori di PC…
Grandissima novità sul fronte Huawei, l'azienda cinese alza l'asticella con HarmonyOS 6: cosa cambia per…
Stai cercando una scheda video, anche in vista del black friday, ma non sai quale…
Spotify punta forte sull'unificare il servizio di streaming musicale a quello di condivisione, feedback e…
Un semplice trucco permette di usare il cellulare come telecomando universale, sfruttando app per comandare…
WhatsApp nasconde una funzione utile. Con alcuni step, è possibile mettere le chat più frequenti…