Uno smartphone che si autodistrugge se qualche malintenzionato prova a manometterlo. Questa l’ultima innovazione mobile in campo militare proposta da Boeing e dal suo Black Phone, un particolare device dai pannelli saldati con resina e sigillati con delle viti, che non permette l’apertura della scocca o lo smontaggio delle parti senza l’attivazione di un software in grado di cancellare automaticamente tutti i dati contenuti.
“Non ci sono parti rimovibili nel Black Phone e ogni tentativo di smontaggio o sostituzione di un componente causerebbe la distruzione dell’apparecchio – ha spiegato Boeing in una nota rivolta alla Commissione Federale USA per la Comunicazione –. Provare ad aprire la custodia del dispositivo farà scattare funzioni che cancelleranno i dati e le app salvate, rendendolo inutilizzabile“.
Black Phone è basato su una versione personalizzata di Android con alcuni “sistemi di sicurezza avanzati”. Come precisato dal produttore, le specifiche tecniche del terminale non saranno rivelate nei dettagli al grande pubblico.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…