Uno smartphone che si autodistrugge se qualche malintenzionato prova a manometterlo. Questa l’ultima innovazione mobile in campo militare proposta da Boeing e dal suo Black Phone, un particolare device dai pannelli saldati con resina e sigillati con delle viti, che non permette l’apertura della scocca o lo smontaggio delle parti senza l’attivazione di un software in grado di cancellare automaticamente tutti i dati contenuti.
“Non ci sono parti rimovibili nel Black Phone e ogni tentativo di smontaggio o sostituzione di un componente causerebbe la distruzione dell’apparecchio – ha spiegato Boeing in una nota rivolta alla Commissione Federale USA per la Comunicazione –. Provare ad aprire la custodia del dispositivo farà scattare funzioni che cancelleranno i dati e le app salvate, rendendolo inutilizzabile“.
Black Phone è basato su una versione personalizzata di Android con alcuni “sistemi di sicurezza avanzati”. Come precisato dal produttore, le specifiche tecniche del terminale non saranno rivelate nei dettagli al grande pubblico.
Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento. Chi percepisce…
Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…
A dicembre le tredicesime subiranno un drastico taglio: ecco di quanto sarà l’importo che riceveremo. …
Anche se sono vecchie e usate, non buttare via le padelle prima di usare questo…
L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…
Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…