BLESA è una vulnerabilità nel Bluetooth che colpisce tantissimi dispositivi e che sta facendo sollevare diverse domande agli ingegneri delle aziende.
Il Bluetooth è una tecnologia che, anni fa, è stata a dir poco spartiacque. Dopo il limitato flusso di dati e di opzioni che si potevano scambiare con gli infrarossi, il Bluetooth ha cambiato tutto. La quantità di informazioni che si possono scambiare mediante gli impulsi BT è incredibilmente superiore rispetto agli infrarossi, con una velocità e una precisione di un altro livello. Attraverso frequenze radio a corto raggio, per assicurare la sicurezza di chi sta scambiando informazioni, la tecnologia divenne molto famosa e ancora oggi è largamente utilizzata. Ancora oggi le tecnologie più moderne utilizzano il BT, come delle cuffie wireless, gli smartwatch, impianti stero con tecnologia di accoppiamento con altri dispositivi.
LEGGI ANCHE —> Whatsapp, chat personalizzabili nel prossimo aggiornamento
Tuttavia, come in ogni tecnologia, anche qui è stata scoperta una debolezza piuttosto grande. Il termine tecnico è Bluetooth Low Energy Spoofing Attack (sigla ufficiale BLESA). Questo problema interessa i dispositivi che hanno un protocollo Bluetooth Low Energy. Questo protocollo crea due problemi quando c’è una comunicazione tra due dispositivi Bluethhot:
I dispositivi che non hanno un problema con questo tipo di falla nel Bluetooth sono i terminali iPhone e iPAD con iOS 13.4 e iPadOS 13.4. Al contrario, gli Android sono ancora colpiti da questa problematica, che dovrebbe essere risolta con degli aggiornamenti in futuro. Gli utenti potrebbero infatti subire dei furti di dati e delle penetrazioni hacker da parte di malintenzionati durante lo scambio di informazioni se sussiste il BLESA.
LEGGI ANCHE –> Le conversazioni su WhatsApp sono registrate e intercettabili?
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…