BlackBerry ha annunciato la vendita di cinque edifici all’Università di Waterloo per 41 milioni di dollari; tre saranno ceduti a titolo definitivo, mentre due verranno inseriti in un contratto di locazione della durata di cinque anni. Le strutture erano da qualche settimana inutilizzate a causa del recente ridimensionamento del gruppo.
“L’Università di Waterloo ha fissato un percorso per diventare uno degli atenei top nell’innovazione al mondo e dobbiamo fare in modo di avere lo spazio per rispondere a tale sfida“, ha dichiarato il presidente e vicecancelliere Feridun Hamdullahpur.
“Lo spazio è il nostro più grande vincolo. Così l’opportunità di acquistarlo a due passi dal nostro campus era una occasione che non potevamo perdere“, il commento di Tim Jackson, vicepresidente relazioni dell’Università.
L’operazione rientra nella strategia avviata dal nuovo ceo John Chen per dare respiro al bilancio societario, ad oggi in profondo rosso di 4.4 miliardi di dollari.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…