Il device supporta le reti HSPA, il Wi-fi, le connettività Bluetooth, NFC e GPS. La fotocamera principale è una 5 Megapixel, completa di LED flash e autofocus, mentre la camera frontale è da 2 Megapixel. La memoria interna è da 8 GB, espandibile ulteriormente attraverso lo slot per microSD.
Il processore del Q5 è un Qualcomm Snapdragon dual-core a 1,2 Ghz mentre non abbiamo informazioni per quanto riguarda la RAM. La batteria è da 2100 mAh. Il design, come si può vedere nell’immagine unisce il tradizionale form factor BlackBerry a linee e colorazioni più giovani e moderne, adatte a qualsiasi tipo d’utenza e non solo alla seriosità della clientela Business.
Il BlackBerry Q5 arriverà presto in Europa (non in tutti i mercati), in Asia, Africa, Medio Oriente e America Latina ad un prezzo ancora da definire. Attendiamo di sapere con certezza se il device arriverà anche in Italia.
Sembra impossibile staccarsi dallo smartphone per 3 giorni. Un'evenienza così remota da portare i produttori…
Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire. Sei…
Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli. Ora…
La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…
Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…
Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…