Dopo anni di Blackberry OS, la società canadese ha deciso di cedere ad Android presentando il nuovo smartphone Blackberry Priv, sul quale la società punta molto per rilanciare le sorti societarie e aprire un nuovo capitolo.
Blackberry è riuscita per tanti anni a imporre il suo modello e il suo sistema operativo al pubblico Business tanto da diventare leader di mercato nella categoria smartphone, salvo poi perdere letteralmente il terreno sotto i piedi con l’arrivo di Android e iOS che hanno via via disintegrato le quote di mercato della società.
Blackberry Priv sarà un modello Android personalizzato con i punti di forza di BlackBerry OS 10: un mix che potrebbe rappresentare una soluzione davvero interessante, soprattutto per l’utenza Business che ancora oggi si affida a Blackberry come smartphone aziendale.
La sicurezza e un sistema piuttosto sicuro, ha spinto nel tempo molte aziende a preferire le soluzioni BlackBerry come terminali aziendali.
A livello hardware, Blackberry Priv sarà caratterizzato da un display da 5.4 pollici Quad HD, tastiera Qwerty classica con touchpad, processore Snapdragon 808, associati 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.
Due le fotocamere, piuttosto spinte per la media Blackberry con una fotocamera da 18 megapixel sul pannello posteriore e una frontale da 5 megapixel.
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…
Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…