Dopo anni di Blackberry OS, la societĂ canadese ha deciso di cedere ad Android presentando il nuovo smartphone Blackberry Priv, sul quale la societĂ punta molto per rilanciare le sorti societarie e aprire un nuovo capitolo.
Blackberry è riuscita per tanti anni a imporre il suo modello e il suo sistema operativo al pubblico Business tanto da diventare leader di mercato nella categoria smartphone, salvo poi perdere letteralmente il terreno sotto i piedi con l’arrivo di Android e iOS che hanno via via disintegrato le quote di mercato della società .
Blackberry Priv sarà un modello Android personalizzato con i punti di forza di BlackBerry OS 10: un mix che potrebbe rappresentare una soluzione davvero interessante, soprattutto per l’utenza Business che ancora oggi si affida a Blackberry come smartphone aziendale.
La sicurezza e un sistema piuttosto sicuro, ha spinto nel tempo molte aziende a preferire le soluzioni BlackBerry come terminali aziendali.
A livello hardware, Blackberry Priv sarĂ caratterizzato da un display da 5.4 pollici Quad HD, tastiera Qwerty classica con touchpad, processore Snapdragon 808, associati 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.
Due le fotocamere, piuttosto spinte per la media Blackberry con una fotocamera da 18 megapixel sul pannello posteriore e una frontale da 5 megapixel.
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…
Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perchĂ© volete coprire ogni angolo della vostra…
Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…