Perdite in aumento e fatturato in diminuzione. Si conclude così l’anno horribilis di BlackBerry, che con la terza trimestrale del 2013 è riuscita a far sembrare le ipotesi più pessimistiche di Wall Street dei piccoli traguardi (-0,44 dollari ad azione le previsioni, -0,67 dollari ad azione il risultato reale). Il rosso si è attestato a 4.4 miliardi di dollari (l’utile un anno fa, seppur esiguo, era di 9 milioni di dollari), mentre i ricavi non sono andati oltre gli 1.2 miliardi dollari (in calo di 1.5 miliardi di dollari rispetto allo stesso periodo del 2012). Gli smartphone spediti sono stati appena 1.9 milioni, circa la metà del trimestre precedente. Crescono a passo spedito invece le registrazioni al servizio cross-platform BBM (BlackBerry Messenger): 40 milioni in meno di 60 giorni.
John Chen, presidente e ceo di BlackBerry, ha dichiarato: “Grazie ai cambiamenti operativi e organizzativi annunciati nelle scorse settimane, BlackBerry ha stabilito una chiara tabella di marcia che le permetterà di indirizzare un ritorno al miglioramento della performance finanziaria entro il prossimo anno“.
Il gruppo proverà quindi a rendere più redditizio il proprio modello di business. E, al fine di raggiungere tale obiettivo, ha annunciato un accordo di partnership con la taiwanese Foxconn, già fornitrice di Apple, per la realizzazione di alcuni nuovi modelli di smartphone, destinati – almeno inizialmente – all’Indonesia e ai principali mercati emergenti. Che sia finalmente giunto il momento del primo vero device entry level BlackBerry 10?
Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…
Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…
Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…
Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…
Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…