Sembrano davvero enormi le difficoltĂ che sta attraversando BlackBerry con la sua nuova gamma di dispositivi basati sulla piattaforma BB10.
Dopo il deprezzamento negli Stati Uniti dei modelli Z10 e Q10, passati da 99 dollari con abbonamento a 49 dollari, le ultime indiscrezioni riportate dall’analista Stuart Jeffrey di Nomura Equity Research segnalano una conseguente riduzione della produzione, destinata ad abbassarsi ad 1 milione di device mensili rispetto ai precedenti 2 milioni. Si tratta di un ritorno al punto d’origine per il produttore canadese, visto che inizialmente i terminali da distribuire ogni mese dovevano essere proprio 1 milione.
Intanto, però, BlackBerry non è ancora riuscita ad ottenere la diffusione sperata. E dal quartier generale del Gruppo non vogliono lasciar passare il messaggio che una grave crisi è ormai imminente: “Queste cose fanno parte della normale gestione del ciclo di produzione, soprattutto quando si sta preparando il rilascio di nuovi dispositivi”, le parole di uno dei portavoce. Ma i dubbi sul futuro rimangono…
Anche l'applicazione manifesto dell'Intelligenza Artificiale, ChatGPT, abbandona la filosofia open source e si getta nel…
L’estate è la stagione dei viaggi, delle giornate infinite all’aperto, delle notti in cui il…
La nuova interfaccia grafica di Apple, in arrivo con il sistema operativo iOS 26 modifica…
Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…
Collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 non è così difficile come potrebbe sembrare. Ma…
Ci sono dei trucchi per cercare di capire come il tuo nome è stato salvato…