Con un comunicato stampa ufficiale, il produttore canadese BlackBerry ha annunciato la cessione della maggior parte del suo patrimonio immobiliare. L’operazione, che riguarderà uno spazio di circa 3 milioni di metri quadrati, verrà realizzata attraverso patti di locazione e vendite definitive. La compagnia non ha voluto diffondere nessuna informazione riguardo l’entità del ricavato previsto, che sarà comunque utilizzato quasi interamente per coprire il rosso accumulato dal precedente managment.
“BlackBerry porterà avanti il suo impegno nel settore mobile con la sede di Waterloo e con una forte presenza in Canada insieme ad altri hub globali – ha dichiarato John Chen, presidente e ceo di BlackBerry –. Questa iniziativa rafforzerà ancor di più la flessibilità finanziaria del gruppo e fornirà ulteriori risorse per sostenere le attività nei prossimi anni”.
Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…
Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…
Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…
Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…
L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage piĂą rari e ricercati, con un valore che…
Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…