Nonostante il difficile periodo di crisi in cui versa la compagnia, BlackBerry non ha nessuna intenzione di ridurre gli investimenti in sicurezza informatica.
All’apertura del CES 2014 di Las Vegas, il nuovo ceo della multinazionale canadese, John Chen, ha annunciato: “Siamo impegnati a lavorare con il governo degli Stati Uniti e con i suoi esperti del settore per risolvere alcune delle più grandi sfide che dobbiamo oggi affrontare per garantire la comunicazione mobile sui nostri standard. Il nuovo centro dedicato alla sicurezza di Washington, ormai prossimo all’inaugurazione, sarà focalizzato sulla creazione di partnership durature, che favoriscano un dialogo costante finalizzato a rendere i prodotti e i rapporti migliori”.
“Nel nostro cammino per far tornare BlackBerry alla redditività – ha sottolineato il manager –, nulla è più importante che rimanere profondamente legati ai nostri clienti, alla progettazione e alla realizzazione di prodotti sicuri che superino le loro aspettative”.
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perchĂ© se non verifichi queste…
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtĂ diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’UniversitĂ comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilitĂ di giocare…
NovitĂ in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di etĂ presente nell'App Store è…