Il marketplace di BlackBerry, quindi, si avvicina allo store di Windows Phone come numero di app disponibili (che, lo ricordiamo, ha superato recentemente le 130 mila applicazioni) e tenterà di rendere ancora più interessante l’ecosistema di apps per gli smartphone della gamma, in linea con la concorrenza.
Come sappiamo bene, infatti, il numero di applicazioni è senza dubbio un vantaggio ma non è necessario per il successo della società: la cosa importante, infatti, è la presenza delle applicazioni più utilizzate e richieste a livello globale dai possessori di uno smartphone. Ed è proprio per questo motivo, infatti, che la società ha già annunciato che arriveranno sul catalogo titoli particolarmente attesi come eBay, Skype, Soundound e Viber.
Proprio oggi entrano a far parte dell’App World tre applicazioni molto utilizzate negli States, ovvero Kindle, OpenTable e Wall Street Journal. Ricordiamo che per ora il BlackBerry Z10 è l’unico smartphone con piattaforma BlackBerry 10 sul mercato, mentre per il BlackBerry Q10, il primo device BB10 con tastiera QWERTY fisica, esordirà il mese prossimo a 549 euro.
E se ChatGPT da semplice applicazione di AI diventasse un vero e proprio motore di…
Sei alla ricerca di un nuovo cellulare? Offerta bomba per uno smartphone top: lo trovi…
Avete ancora attivo il vostro abbonamento al Game Pass di Xbox? E allora controllate gli…
WhatsApp permette di aggiungere contatti rapidamente utilizzando un codice QR, senza digitare numeri o nomi.…
Scrivere su Android può essere molto più veloce di quanto pensi. La tastiera di Google…
L'iPhone 17 è semplicemente un refresh del precedente modello? Sotto la scocca c'è qualcosa di…