Bitcoin+in+omaggio+con+Elon+Musk+e+Tesla%3A+non+%C3%A8+vero+nulla%21
cellulariit
/bitcoin-omaggio-tesla-elon-musk-truffa/amp/
Non solo cellulari

Bitcoin in omaggio con Elon Musk e Tesla: non è vero nulla!

Published by
Antonino Gallo

Diffidate delle imitazioni. Due campagne iniziate a metà maggio millantano regali in bitcoin relative a Tesla, l’ormai nota azienda californiana, che va tanto di moda in questi ultimi anni, specializzata nella produzione di auto elettriche, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico. In realtà due truffe belle e buone.

Bitcoin (Adobe Stock)

Gli autori delle minacce sono implacabili quando si tratta di riciclare vecchi stratagemmi per ingannare gli utenti di Internet, con il chiaro intento di rubare i loro soldi. Così, mentre le campagne volte a contrastare la pandemia e i piani vaccinazioni vengono trasformati in truffe, altri malintenzionati preferiscono attenersi al tradizionale modus operandi.

Bitcoin in omaggio, il modus operandi degli spammer

Bitcoin, la criptovaluta del nuovo millennio (Adobe Stock)

Il CEO di Tesla, Elon Musk, è uno dei preferiti tra i ladri informatici e gli spammer che utilizzano il nome e il marchio del leader aziendale per rubare milioni alle vittime. Bitdefender Antispam Lab ha subito notato un interesse particolare degli spammer per l’argomento, visto che gli autori delle minacce inviavano decine di migliaia di e-mail dannose e fraudolente, relative a Tesla agli utenti di Internet. Sebbene le due campagne di spam differiscano nello stile, sfruttano la popolarità del noto miliardario sudafricano di nascita, statunitense e canadese di adozione, e quell’interesse scaturito dal mercato delle criptovalute, nel bene e nel male sempre in “prima pagina”.

LEGGI ANCHE >>> Smart Monitor Samsung, in arrivo la versione M7 da 43 pollici

Gli spammer operano così, nel doppio caso specifico: inviano decine di migliaia di e-mail truffa offrendo ai destinatari la possibilità di partecipare a un fantomatico omaggio di bitcoin, organizzato dal dipartimento marketing di Tesla.

LEGGI ANCHE >>> Password, che confusione! GMail è l’account più dimenticato tra gli utenti

È interessante notare che Bitdefender Antispam Lab è stato in grado di associare questa truffa a una campagna di estorsione separata, individuata all’inizio di questo mese. Sebbene la campagna precedente avesse preso di mira le vittime di perdite di dati di Ledger, i criminali hanno utilizzato un indirizzo e-mail simile, inserito nella lista nera da Bitdefender il 9 maggio.

Il 79,72% delle e-mail truffa sembra essere inviato da indirizzi IP in Germania, indirizzato a utenti in Europa e Nord America. L’11% delle e-mail fraudolente, invece, ha raggiunto utenti nel Regno Unito, il 79,26% in Svezia e il 9,22% negli Stati Uniti.

I criminali informatici mescolano e abbinano le righe dell’oggetto, i nomi dei PDF e i messaggi per schivare i filtri antispam. Ad esempio, in una versione della crypto scam, la riga dell’oggetto recita: “ELON MUSK 5.000 B T C GIVEAWAY!” mentre altri sono specifici per il target, contenenti il nome utente delle vittime davanti al titolo principale.

I messaggi-truffa sono chiari e semplici: “Sei il migliore, leggi oggi il file, esamina l’allegato, maggiori informazioni sull’offerta nel file, informazioni complete nel file, sei fortunato perché riesce a vedere il file”. Chiaramente non è vero nulla.

In questo caso gli spammer non sono interessati a creare una storia convincente nel corpo dell’e-mail, gli basta allegare i file PDF da offrire agli utenti per partecipare al cosiddetto giveaway: le vittima ricevono un’email che invita a inviare una piccola quantità di Bitcoin a un portafoglio prestabilito, promettendo di restituire in cambio lo stesso importo diverse volte. Naturalmente, chi invia bitcoin, non riceverà nulla in cambio.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

9 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

17 ore ago