Bitcoin+al+bando+in+India%3A+la+legge+pi%C3%B9+dura+di+sempre+contro+le+criptovalute
cellulariit
/bitcoin-al-bando-india-sanzioni/amp/
Notizie

Bitcoin al bando in India: la legge più dura di sempre contro le criptovalute

Published by
Raffaele Pigneri

Bitcoin a bando: le criptovalute finiscono nel mirino del governo Indiano. Presto potrebbero diventare illegali il possesso, gli investimenti e il mining.

Bitcoin al bando in India? (pixabay.com)

Duro colpo per il Bitcoin in arrivo dall’India. Nuova Delhi avrebbe infatti intenzione di mettere al bando gli investimenti in criptovalute, nonché il mining. Lo ha rivelato a Reuters un alto funzionario del governo indiano, aggiungendo che chiunque detenga o compia transazioni con il BitCoin o altre monete digitali sarà multato.

Un rumor chiaramente pesantissimo per i milioni di investitori che stanno puntando sulla valuta ideata nel 2009 dal fantomatico Satoshi Nakamoto. Il bitcoin continua a viaggiare ai massimi storici da quando Elon Musk è sceso in campo investendo 1,5 miliardi di dollari di Tesla e ora si attesta di poco sotto ai 60 mila dollari, tetto peraltro “toccato” sabato 13 marzo 2021.

Se il parlamento indiano confermerà nei fatti le indiscrezioni diffuse dall’agenzia di stampa tedesca, saremo di fronte alla legge più severa in assoluto contro le criptovalute. Sarà infatti vietato investire, possedere, tradare, trasferire e coniare (fare mining) qualsiasi tipo di criptovaluta.

Bitcoin al bando, l’India sgombra il campo per la criptovaluta ufficiale?

Tesla investe su Bitcoin (Pixabay)

Se pensate che dietro una decisione tanto drastica ci sia la crescente preoccupazione per l’impatto ambientale del mining, siete probabilmente fuori strada: a gennaio le autorità statali indiane avevano infatti comunicato l’intenzione di creare una valuta digitale di stato, e la legge mirerebbe a togliere di mezzo la concorrenza ingombrante del bitcoin e i suoi fratelli.

Il premier Narendra Modi vanta una maggioranza rassicurante nel Sansad, il parlamento indiano. Lo scenario raffigurato dall’informatore della Reuters sembra verosimile, insomma. Il governo dovrebbe concedere sei mesi ai cittadini indiani per sbarazzarsi delle criptovalute in loro possesso. Dopo di che, scatteranno le sanzioni per tutti coloro che non si saranno allineati ai dettami del bando. Per ora si parla di multe, ma la fonte non ha voluto commentare l’ipotesi di pene detentive, che restano dunque possibili.

Gli investitori non si fermano, c’è ancora tempo per speculare

Bitcoin al bando, gli investitori non indietreggiano (Photo by Karolina Grabowska from Pexels)

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Square ha acquistato 170 milioni di dollari in Bitcoin

Prima dell’ingresso sul mercato di Tesla, un bitcoin valeva circa 37 mila dollari, per cui ora ha quasi raddoppiato il proprio valore in poco più di un mese. Vedremo come il “bill” di Nuova Dehli influirà su tanto consenso. Attualmente in India ci sono otto milioni di investitori che detengono la bellezza di 1,4 miliardi di dollari in bitcoin e non hanno intenzione di fare passi indietro nell’immediato.

PER APPROFONDIRE—>Bill Gates contro il Bitcoin: “Inquina troppo scambiarlo e minarlo”

Anzi. I broker interpellati da Reuters hanno confermato il trend al rialzo. Bitbns ha dichiarato un volume di operazioni 30 volte superiore a quello rilevato nelle criptovalute un anno fa. Unocoin vanta 20 mila investitori in più da gennaio a questa parte. ZebPay ha invece fatto sapere che il numero giornaliero di transazioni eguaglia ormai i livelli raggiunti nell’arco di tutto febbraio 2020. In questo momento lo spauracchio del bando non è abbastanza forte. A quanto pare, c’è ancora tempo per speculare.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

4 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

8 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

10 ore ago