Facebook, Google, TikTok e Twitter si dedicheranno al miglioramento dei servizi per la sicurezza delle donne sulle proprie piattaforme per combattere gli abusi online.
In occasione del congresso UN Generation Equality Forum di Parigi, i giganti del tech Facebook, Google, TikTok e Twitter hanno promesso il miglioramento delle misure di sicurezza online specificamente dedicate alle donne, per contrastare le istanze di abuso sulle proprie piattaforme.
La dichiarazione arriva dopo quattro consultazioni gestite da Web Foundation, l’organizzazione internazionale co-fondata dal creatore del World Wide Web Tim Berners-Lee, che promuove un Web gratuito e aperto a tutti. Lo scorso Aprile, Web Foundation ha tenuto dei workshop sul design delle policy per lo sviluppo di “prototipi concentrati sulle esperienze delle donne più colpite dagli abusi online“.
Oltre 200 figure di spicco hanno formato una lettera aperta indirizzata ai CEO delle quattro compagnie: tra i nomi ci sono le attrici Emma Watson e Gillian Anderson, Catherine Stihler, CEO di Creative Commons, le parlamentari britanniche Diane Abbot e Jess Phillips, e l’ex primo ministro australiano Julia Gillard.
Secondo le analisi dell’organizzazione, il 38% delle donne ha subito abusi online: “se le compagnie progetteranno delle soluzioni per le donne più marginalizzate sulle proprie piattaforme, contribuiranno a creare un’esperienza online più sicura per tutti“, ha dichiarato Web Foundation nel post in cui annuncia i dettagli delle nuove policy.
LEGGI ANCHE >>> Spotify espande l’offerta: prossimamente eventi virtuali e dal vivo
L’annuncio della compagnia ha illustrato i temi principali discussi nei workshop e durante il congresso: maggiore cura dei contenuti per assicurare modalità di protezione più efficaci per tutte le donne, e sistemi di segnalazione più efficienti. Le necessità segnalate troveranno risposta in nuove feature e miglioramenti di applicazioni e siti web, secondo una lista di funzionalità definite da Facebook, Google, TikTok e Twitter insieme a Web Foundation:
In particolare, i sistemi di segnalazione di utenti e contenuti implementeranno le seguenti funzioni:
Le aziende hanno accettato di integrare queste feature entro una determinata scadenza, offrendo approfondimenti ed informazioni sul processo di sviluppo che verranno pubblicate annualmente da Web Foundation per tracciare i progressi ottenuti.
LEGGI ANCHE >>> iOS 15 disponibile in versione beta: come scaricarla gratuitamente
Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse già compreso tutte le potenzialità…
Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…
C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…
Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…
Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…
L'iPhone continua ad evolversi e ad avvicinarsi alla perfezione: lo smartphone Apple come un Traduttore…