Big+Tech+colpiti+dalle+leggi+UE%3A+Apple+e+Microsoft+tra+le+20+nel+mirino
cellulariit
/big-tech-leggi-ue-competitivita-microsoft-apple/amp/
Apple

Big Tech colpiti dalle leggi UE: Apple e Microsoft tra le 20 nel mirino

Published by
N A

Anche Apple e Microsoft tra le Big Tech americane che verranno molto presto colpite dalle nuove leggi dell’Unione Europea in materia di competitività.

Viviamo in un mondo che è sempre meno diviso in singole nazioni e sempre più scaglionato in base alle multinazionali e ai brand che dominano. Le zone di influenza politiche sono sempre meno forti e preponderanti, in favore di un’economia di mercato che trasforma la lotta politica in competizione aziendale. Le multinazionali sono sempre più potenti e hanno sempre meno freni alla loro inarrestabile espansione, con milioni di clienti in tutto il mondo e centinaia di milioni di ricavi ogni anno. Proprio per limitare lo strapotere delle Big Tech americane, l’Unione Europea ha varato delle nuove leggi per limitarne lo strapotere, secondo i principi del libero mercato e della competitività sul mercato del Vecchio Continente.

LEGGI ANCHE —> iPhone 12, dal FaceID migliorato alla durata della batteria: tutti i rumors

Big Tech colpiti dalle leggi UE: Apple e Microsoft tra le 20 nel mirino

Ad essere colpite saranno 20 Big Tech residenti nella famosissima Silicon Valley, secondo un report del Financial Times che anticipa questa presa di posizione europea. Verranno quindi posti dei paletti e dei limiti leggermente più rigide per controllare e monitorare il loro operato, non stiamo di certo parlando di un ban come quello tra America e Cina per Huawei. Facile immaginarsi le 20 Big Tech che saranno colpite. Apple e Microsoft sono in cima, essendo tra le aziende più grandi e influenti sul mercato globale. Seguono poi due marchi importantissimi per quanto concerne l’informatica e i computer: la casa di processori Inter e l’azienda di schede grafiche Nvidia. Probabili nuove restrizioni anche a Google, Tesla e 3Com. Soltanto il tempo potrà dirci quale sarà la reazione di queste aziende e in cosa consisteranno queste norme più severe per proteggere la competitività del mercato.

LEGGI ANCHE —> Apple vs Epic Games, la battaglia continua: Fortnite non torna su App store

Published by
N A

Recent Posts

  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

17 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, al via i controlli: chi commette questo errore rischia grosso

Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

9 ore ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

12 ore ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

15 ore ago