Ben 17 smartphone diventeranno ‘vecchi’ prima della fine dell’estate: controlla che non ci sia il tuo

Stai pensando che forse il tuo smartphone è vecchio e servirebbe un aggiornamento? Se è in questa lista l’aggiornamento a un modello nuovo non è più solo una opzione ma una necessità.

Anche se l’Unione Europea sta tentando di far sì che tutti gli oggetti tecnologici abbiano una vita un po’ più lunga di quella che i produttori vorrebbero per spingerci a comprare smartphone nuovi, è chiaro che la tecnologia ha i suoi limiti e si allunga periodicamente la lista di quegli smartphone che non ricevono più aggiornamenti.

smartphone con una x rossa
Ben 17 smartphone diventeranno ‘vecchi’ prima della fine dell’estate: controlla che non ci sia il tuo – cellulari.it

In queste settimane ce ne sono una quindicina che smettono di essere tra quelli supportati. Questo significa che non ci saranno più aggiornamenti e che quindi, oltre a perdere progressivamente compatibilità con le app, ci saranno soprattutto potenziali problemi con la sicurezza. Vediamo quindi quali sono gli smartphone Android che non avranno più aggiornamenti.

Questi smartphone non avranno più aggiornamenti Android, è il caso di cambiarli

Riuscire a mantenere uno smartphone per diversi anni è uno sport a cui tutti partecipiamo. E mentre aspettiamo di vedere nei fatti come verranno applicate le nuove regole all’interno dell’Unione Europea, pensate per ridurre i rifiuti e garantire ai cellulari una vita un po’ più lunga (con un risparmio economico per i cittadini), occorre comunque fare i conti con la fine del supporto alle versioni di Android su alcuni modelli.

smartphone samsung
Questi smartphone non avranno più aggiornamenti Android, è il caso di cambiarli – cellulari.it

A partire dalla fine del mese di giugno, per esempio, sono diventati ufficialmente obsoleti tre modelli POCO: il modello X4 GT, il modello C40 e il modello F4, oltre al modello Galaxy M42 di Samsung. Il mese di luglio è stato invece la fine ufficiale del supporto a moltissimi altri device, soprattutto Samsung: il modello A13, il modello M13, il modello A22, il modello F52 e poi il Redmi 10 5G.

In questo mese di agosto, invece, smetteranno di essere supportati la prima generazione di Z Fold e Z Flip e il Galaxy Note 20 in tutte le versioni. A settembre non saranno invece più aggiornati i modelli Galaxy A23 5G e il modello A52 5G.

Come accennavamo all’inizio, il problema quando uno smartphone entra ufficialmente nella lista dei modelli non più supportati è che non riceve più gli aggiornamenti. Intanto a luglio è arrivato questo aggiornamento.

E se si può tranquillamente continuare a fare a meno magari di qualche nuova funzione alla fotocamera, più difficile risulta fare a meno degli aggiornamenti alla sicurezza che vanno a chiudere le piccole falle che molto spesso i programmatori scoprono solo a distanza di tempo.

Per continuare a utilizzare un device che sia affidabile, purtroppo, l’unica soluzione risulta essere quella di acquistare uno smartphone nuovo. Se vuoi evitare di avere in tempi brevi il problema di dover cambiare per mancanza di aggiornamenti, ti conviene scegliere uno dei modelli più recenti che potrebbero anche giovarsi delle nuove regole introdotte nell’Unione Europea.

Gestione cookie